Cronache
Maltempo Belgio, ritorna l’autunno in Europa: alluvioni e allagamenti

Lapresse
Non si arresta il maltempo in Europa: dopo la Germania è la volta del Belgio, colpito da allagamenti e inondazioni nella regione della Vallonia
Alluvione Belgio, dopo la Germania anche il cuore dell'Ue nel mirino del maltempo: allagamenti in Vallonia
Continua l'ondata di maltempo che da diversi giorni sta mettendo in ginocchio il cuore dell'Europa: piogge torrenziali, inondanzioni senza precedenti, raffiche di vento e allagamenti dilagano sul territorio. Dalla Svizzera ai Paesi Bassi, dalla Germania al Belgio, gli eventi estremi non risparmiamo nessuno. Complice anche il cambiamento climatico e l'estremo caldo degli ultimi tempi, le temperature sembrano ora tornate ai livelli autunnali: un marzo, diventato luglio, un po' pazzerello.
In particolare in Belgio, nella regione della Vallonia, un gran numero di fiumi sono straripati, causando inondazioni e disagi nella località di Spa. Centinaia di persone, abitanti della zona, sono state costrette ad evacuare. Il cadavere di un uomo è stato scoperto nella Mosa nei pressi di una chiusa nella cittadina di Profondeville, a sud di Namur, riferiscono i media locali. Persino il governatore della provincia di Namur, a causa delle forti inondazioni, ha lanciato lo stato di crisi della zona.
Belgio allagamenti, in Germania morti e dispersi a causa del maltempo
Solo stamattina la notizia del terribile maltempo che ha messo ko la località di Shuld, nella regione di Coblenza, a Ovest della Germania. Forti piogge e inondazioni hanno provocato l'esondazione di corsi d'acqua, allagamento di strade ed edifici e lo sradicamento di alberi. Diverse case sono state completamente sommerse dall'acqua. Un evento estremo per il territorio che, secondo il bilancio aggiornato, ha causato oltre 50 dispersi e diversi morti.