Parigi sotto attacco terroristico. 128 morti. "Un'italiana dispersa" - Affaritaliani.it

Cronache

Parigi sotto attacco terroristico. 128 morti. "Un'italiana dispersa"

Parigi brucia. Attacchi terroristici in 7 zone. Almeno 127 morti e 180 feriti. Uccisi 8 terroristi, altri in fuga. 1500 militari in città. Gli attentatori: "Allah è grande". Isis rivendica. Secondo alcuni testimoni i killer avrebbero detto: "La colpa è di Hollande".

LA CRONACA DELLA NOTTE DI TERRORE

Fonti della Farnesina, una ragazza italiana "non rintracciabile" - La ragazza italiana coinvolta nell'attentato di Parigi "non risulta al momento rintracciabile" ma "continuano le ricerche". Lo rendono noto fonti della Farnesina riferendosi alle dichiarazioni del Consolato generale d'Italia a Parigi a Radio 24.

Un'italiana ferita, 10 minuti di inferno al teatro Bataclan - Sara' operata oggi Laura Appolloni, la ragazza marchigiana che ieri sera si trovava con un amico al teatro Bataclan di Parigi e che e' rimasta ferita ad una spalla. "Ho un residuo di pallottola e il medico mi ha detto che mi operera' oggi, anche se gli ospedali sono tutti pieni - dice Laura ai microfoni di Radio Anch'io -. "Durante il concerto - racconta - abbiamo sentito degli spari. C'erano questi personaggi con le mitragliette che hanno fatto fuoco ininterrottamente per 10 minuti. Hanno sparato cinquemila proiettili, uno ha raggiunto anche me. Io stavo sotto il palco - prosegue Laura - sono fuggita passando dietro le quinte e salendo sul tetto, insieme ad altre persone, per cui non abbiamo vissuto l'incubo che si e' consumatato dentro il teatro. Poi sono arrivate le forze dell'ordine e ci hanno fatti uscire". "I terroristi - afferma Laura - erano giovani, avevano cappelli di lana neri e urlavano".  

Londra, evacuato il terminal dell'aeroporto di Gatwick - Il terminal nord dell'aeroporto londinese di Gatwick, il secondo piu' grande della capitale inglese dopo Heathrow, e' stato evacuato come "misura precauzionale" dopo il ritrovamento di un pacchetto sospetto. Lo riferisce la Bbc. Il Regno Unito ha rafforzato stamane la sorveglianza in aeroporti e luoghi pubblici in seguito alle stragi di Parigi

PArigi, evacuata la Gallerie Lafayette per pacco sospetto - Un'ala delle Gallerie Lafayette a Parigi e' stata evacuata a causa di un pacchetto sospetto. Lo riferisce iTele'. 

Isis rivendica attentati, 8 kamikaze in azione - L'Isis ha rivendicato gli attentati di Parigi: secondo la nota dei jihadisti, rilanciata da Site, il sito americano di controllo sulla propaganda islamista, gli attentatori-kamikaze in azione a Parigi sono stati otto. "Un attacco di soldati del 'califfato' ha preso di mira la capitale dell'abominio e della perversione, quella che porta la bandiera dei 'crociati' in Europa", recita il farneticante comunicato jihadista. "Otto fratelli, con cinture esplosive e fucili d'assalto, hanno preso di mira obiettivi scelti minuziosamente nel cuore della capitale francese. Lo Stade de France durante la partita di due partiti crociati, Francia e Germania, al qualche assisteva lo scemo di Francia, Francois Hollande. Il Bataclan dove erano riuniti centinaia di idolatri in una festa di perversione insieme ad altri obiettivi simultaneamente nel X, XI e XII arrondissment". Gli attentati di Parigi "non sono che l'inizio della tempesta": cosi' l'Isis, nel comunicato di rivendicazione degli attentati di Parigi. Secondo le farneticanti dichiarazioni dei miliziani jihadisti, l'attacco e' "un avvertimento per coloro che vogliono meditare e trarre una lezione" da tali eventi. 

Papa, mi associo dolore di chi ha perso familiari - "Informato degli orribili attacchi che sono avvenuti a Parigi e allo Stade de Frances, causando la morte di numerosissime persone e ferendone molte altre, Sua Santita' Papa Francesco si unisce con la preghiera alla sofferenza delle famiglie provate da questo dramma cosi' come al dolore di tutto il popolo francese". Lo afferma un telegramma del cardinale Pietro Parolin, segretario di Stato vaticano, all'arcivescovo di Parigi, cardinale Andre' Vingt-Trois. Papa Francesco, scrive Parolin, "invoca Dio, padre di misericordia, affinche' accolga le vittime nella pace della sua luce e porta il conforto la speranza ai feriti e alle loro famiglie. Garantisce e a loro, cosi' come a tutte le persone che hanno partecipato ai soccorsi, la sua vicinanza spirituale. Ancora una volta, il Santo Padre condanna con vigore la violenza, che non puo' risolvere nulla, e domanda a Dio si ispirare a tutti pensieri di pace e solidarieta' e di dare alle famiglie nella prova e a tutti i francesi l'abbondanza delle sue benedizioni".

 

Per consolato italiano connazionale colpita - C'e' una ragazza italiana coinvolta nell'attentato di Parigi. Lo ha detto a Radio 24 il funzionario del Consolato generale d'Italia a Parigi Sergio Fiocco. "Una ragazza italiana - racconta il funzionario a Radio 24 - si trovava nella sala di concerti Bataclan con alcuni amici, quando c'e' stato l'attentato sono scappati tutti, la sua amica l'ha vista ferita, ha preso la borsa con il cellulare ed e' scappata. Da quel momento di lei non sia hanno piu' notizie . E' senza documenti perche' la borsa l'aveva l'amica e si spera che sia stata solo ferita, non che sia fra le vittime. Ancora non c'e' una lista di morti e feriti. Per il resto le autorita' francesi dicono che gli aeroporti funzionano normalmente, ma Schengen era gia' stato sospeso dal 13 novembre al 13 dicembre per il vertice sul clima".

Video Isis, Francia senza pace finche' bombarda - La propaganda Isis ha diffuso un video, su cui pero' non c'e' alcun riferimento di data, in cui un miliziano sostiene che la Francia non potra' vivere in pace fino a quando continuera' a bombardare i territori del 'califfato'.

Bilancio attacchi, 127 morti e 180 feriti (80 gravissimi) - Sono almeno 127 le vittime della catena di attentati che ha insanguinato, venerdi' notte, Parigi. Negli attentati sono rimaste ferite circa 180 persone, un'ottantina delle quali sono in condizioni gravissime. Questo e' l'ultimo bilancio fornito da una fonte della polizia sulle ore di terrore vissute dalla capitale francese.

La notte da incubo - Il segnale d'inizio della serie di sanguinosi attentati che hanno colpito ieri sera Parigi, causando almeno 120 morti e 215 feriti, e' stato alle 21,20 la prima esplosione fuori dallo Stadio di Francia, a Saint Denis a nord della capitale. Qui era iniziata da poco l'amichevole tra Francia e Germania. Allo Stadio sono morte 5 persone. Dopo la prima esplosione, accanto ad un McDonald's, altre due altre nella vicina Rue Jules-Rimet, tutte opera di kamikaze. Il presidente Francois Hollande, che assisteva al match nella tribuna d'onore, e' stato prelevato di corsa dai servizi di sicurezza e portato via mentre la polizia ha iniziato a far evacuare la struttura e la partita e' surrealmente proseguita. Subito dopo, alle prime deflagrazione da Saint Denis, dal centro di Parigi hanno risposto i colpi dei kalasnhikov degli altri terroristi che hanno iniziato indisturbati la loro mattanza contro quelli che in gergo vengono definiti "soft target", obiettivi facili perche' non protetti: bar, ristoranti, una sala concerti, affollati nella sera d'inizo del fine settimana.

La carneficina - E' il peggior attentato in Europa dopo la strage dell'11 marzo 2004 alla stazione di Atocha a Madrid (191 morti) - ha avuto il suo picco al Bataclan, storica sala da ballo, dove 1.500 persone stavano seguendo un concerto. Qui 4 terroristi hanno sistematicamente massacrato almeno 100 persone. Un'ora dopo l'inizio dell'esibizione la musica e' stata sostituita dal crepitare dei kalashnikov. I quattro con il volto coperto da un maschera nera hanno iniziato con calma fredda e sanguinaria a sparare metodicamente sulla folla. Alla fine si conteranno 100 morti. Qui forse la chiave dell'attacco (celebrato come una grande vittoria ma non formalmente rivendicato da Isis). Un testimone ha riferito che uno dei 4 terroristi urlava: "E' colpa di Francois Hollande. E' colpa del vostro presidente, non avrebbe dovuto intervenire in siria", riferimento ai raid aerei contro i jihadisti iniziati a fine settembre. A mezzanotte e mezzo il blitz della polizia durato meno di mezz'ora. Tre terroristi hanno fatto deflagrare la cintura esplosiva che celavano sotto le vesti mentre l'ultimo e' stato ucciso dalle teste di cuoio Non lontano dal Blatacan a Rue de Charonne 18 persone sono state uccise in un ristorante giapponese. Un altro attacco poco piu' a nord, all'incrocio tra Rue Bichat e Rue Alibert e' stata la volta di un ristorante stavolta cambogiano, il "Petite Camdodge" a Rue Bichat, si contano 14 vittime. A poche centinaia di metri dal Bataclan sulla terrazza della pizzeria "Casa Nostra" a Rue Fontaine, le vittime sono state 5. Al Boulevard Voltaire, dove il 9 gennaio si dipano' la grande marcia in risposta agli attentati contro Charlie Hebdo' di due giorni prima, un terrorista si e' fatto saltare in aria. Questa al momento la ricostruzione che vede 8 terroristi morti: alcuni suicidi altri uccisi dalla polizia.

Tutti in salvo i membri del gruppo Eagles of Death Metal - Tutti i membri del gruppo rock statunitense Eagles of Death Metal, che ieri era in concerto alla sala Bataclan di Parigi attaccata da terroristi, sono sfuggiti al massacro e si sono messi in salvo. Lo hanno riferito The Washington Post e The Atlanta Journal Constitution. Il primo ha citato un funzionario anonimo del dipartimento di Stato Usa, il secondo il fratello di un musicista della band, Julian Dorio. Questi ha affermato che nessuno dei membri della band è rimasto ferito. "Hanno visto un uomo con una mitragliatrice aprire il fuoco", ha raccontato, quindi si sono coricati al suolo e hanno abbandonato il locale da una porta secondaria.

A marzo Isis, colpiremo "Parigi prima di Roma" - Benche' manchi ancora un'inequivocabile rivendicazione di Isis - come e' avvenuto sempre finora in tutti gli attacchi opera dello Stato Islamico - sulla rete e' un'esplosione di celebrazioni della serie di attentati che ieri sera hanno insanguinato Parigi. Un autentico tsunami, tale da aver convinto i simpatizzanti di Isis che dietro l'azione ci sia comunque il Califfato e non altre organizzazioni, come al Qaeda. Lo sottolinea anche l'organizzazione Site, specializzata nel monitoraggio dell'attivita dei jiahdisti nella rete. Site che ricorda anche una minaccia pubblicata il 12 marzo scorso dal portavoce di Isis, Abu Muhammad al-Adnani in cui sosteneva che il Califfato avrebbe 'raggiunto' (colpito) "Parigi prima di Roma". Parole cui sembra fare eco la dichiarazione gia' diffusa dalla rete di simpatizzanti di Isis su Twitter in cui si sostiene che dopo stanotte a Parigi "il prossimo attacco sara' a Londra, Washington e Roma". L'hashtag in arabo usato e' traducibile in "Parigi brucia".

Inquirenti, sono 8 i terroristi eliminati - Sono 8 e non solo 5 con inizialmente riferito i terroristi morti nella serie di attentati che stanotte hanno insanguinato Parigi causando oltre 120 vittime e 215 feriti. Lo riferiscono fonti degli inquirenti. In precedenza il prefetto della polizia della capitale, Michel cadot aveva parlato di 4 terroristi eliminati alla sala concerti Blatacan, 3 kamikaze che si sono fatti saltare in aria ed uno ucciso dagli agenti, e di un kamikaze che ha agito allo Stadio di Francia. Gli inquirenti confermano i 4 morti al Bataclan ma affermano che sono tre i terroristi uccisi allo Stadio di France, di cui almeno uno era un kamikaze che si e' fatto saltare in aria, mentre l'ottavo killer e' stato ucciso in una strada nella parte orientale della capitale francese.

Procuratore, 6 i punti della citta' attaccati - Sei le sparatorie in diversi luoghi di Parigi, con un bilancio totale di oltre 120 morti. Di questi, diversi allo Stade de France, a nord della capitale, 18 a rue de Charonne, un morto a boulevard Voltaire, 5 a rue de la Fontaine au Roi e 14 a rue Alibert davanti al cafe Carillon, tutti obiettivi nel 10 e 11 arrondissement. Sono i numeri forniti dal procuratore di Parigi, Francois Molins, che non ha ancora confermato il bilancio complessivo dell'attacco alla sala concerti Bataclan.

Domani citta' chiusa, scuole, musei, supermercati. - Parigi chiude per il timore di nuove attentati. Il comune ha reso noto che domani non solo le scuole e le universita ma anche i musei, le biblioteche, le palestre, le piscine ed i supermecati resteranno chiusi. Sono stati anche cancellati tutti gli eventi nei singoli arrondissement tranne i matrimoni.

Ristabiliti controlli a frontiere ma no chiusura - La Francia ha ristabilito "i controlli alle frontiere", non "la chiusura" dei confini. E' l'Eliseo a precisarlo, dopo che il presidente francese Francois Hollande in un primo tempo aveva parlato del blocco delle frontiere. Come ha spiegato l'Eliseo, i cittadini europei potranno continuare a circolare in Francia se provengono da Paesi dello spazio Schengen, ma saranno sottoposti a controlli.

Quotidiani francesi, "questa volta e' la guerra" - "Questa volta, e' la guerra", "la guerra in piena Parigi", "carneficina a Parigi": cosi' titolano i quotidiani francesi in edicola sabato dopo l'ondata di attacchi terroristici che ha sconvolto la capitale francese, provocando la morte di oltre 120 persone. Da Le Parisien, a Le Figaro, fino a Liberation, sulle copertine campeggia l'orrore, con corpi senza vita stesi a terra, coperti da lenzuoli bianchi, mentre intorno i soccorritori sono all'opera per aiutare i feriti. Il giornalista di iTele' che ha rilanciato su Twitter le prime pagine dei quotidiani, utilizza solo due parole, orrore e spavento.

Cnn, terroristi in fuga, e' caccia all'uomo - Oltre ai 5 terroristi uccisi stanotte a Parigi, altri sarebbero riusciti a dileguarsi e a darsi alla fuga. Lo riferisce la Cnn citando fonti della polizia della capitale che ha lanciato un'imponente caccia all'uomo in tutta Parigi e la regione dell'Ille de France.

Bataclan, 4 i terroristi che si sono fatti esplodere - Erano 4 i terroristi che si sono fatti esplodere a Bataclan quando le forze di sicurezza hanno lanciato il blitz per liberare gli ostaggi. Lo riferisce Guillame Auda, giornalista di iTele, citando il prefetto della polizia di Parigi. Finora, la polizia aveva parlato solo di 3 terroristi presenti nella sala da concerto che, al momento dell'irruzione dei terroristi, ospitava 1.500 persone.

Procura, almeno 120 morti, 5 i terroristi 'uccisi' - Il bilancio - ancora del tutto provvisorio - della serie di attentati terroristici che hanno insanguinato stanotte Parigi e di almeno 120 morti mentre sono 5 in totale i terroristi uccisi, incluso il kamikaze che si e' fatto saltare in aria vicino allo Stadio di Francia. Lo riferisce la procura di Parigi.

Chiuso il tunnel del Monte Bianco con l'Italia - Chiuso il tunnel del Monte Bianco tra Francia e Italia in seguito all'ondata di attacchi terroristici a Parigi che ha fatto almeno 140 morti: lo annuncia i-Tele, citando il Centro regionale d'informazione e coordinamento autostradale (Cricr).

Hollande, saremo spietati con i terroristi - "Sara' una Francia determinata, unita che non si lascera' impressionare: condurremo una battaglia, saremo spietati con i terroristi". Lo ha assicurato il presidente francese, Francois Hollande, davanti al Bataclan, dove un centinaio di persone prese in ostaggio sono state uccise. "Ci sono molti feriti, dei feriti gravi, sconvolti per quello che hanno visto", ha aggiunto.

10 mesi dopo di nuovo colpiti "soft target" non protetti - A poco piu' di 10 mesi dall'attacco a Charlie Hebdo del 7 gennaio scorso e al supermecato kosher (ebraico), Parigi torna sotto attaco. Ed anche stavolta i terroristi, la cui matrice islamica, legata alle celebrazioni di Isis, sembra certa, hanno colpito sono quelli che in gergo sono definiti "soft target": bersagli facili, non protetti dalla polizia come possono essere sia i Palazzi del Potere, ma anche ambasciate, banche o sedi di tv e giornali (a Charlie Hebdo il direttore era scortato da un agente, tra i primi a cadere ma che non pote' nulla di fronte alla potenza di fuoco dei due terroristi). E' stata un'azione coordinata, senza precedenti per il numero di vittime, come ha denunciato il presidente Francoi Hollande, ben organizzata ma gli obiettivi erano tristemente semplici. Sono stati colpiti sale di concerti, Bataclan dove si e' registrato il maggior numero di vittime, oltre 100, bar, ristoranti. Anche l'azione fisicamente piu' vicina al potere, lo Stadio di Francia dove si giocava un'amichevole con la Francia e dove si trovava Hollande, immediatamente evacuato, ha colpiti locali vicino alla struttura dove la polizia era schierata in forze. In sintesi un'azione destinata ad avere una eco planetaria ma in cui l'elemento chiave e' stata la determinazione a compierla ma senza rischi per i jihadisti il cui obiettivo era fare il maggior numero di morti ma senza riguardo alcun all'identita' delle vittime.

Approvate misure straordinarie - Il consiglio dei ministri riunito a mezzanotte ha approvato, insieme allo stato d'emergenza, un secondo decreto. Lo ha annunciato l'Eliseo, precisando che grazie a questo sara' consentito "l'arresto di qualsiasi persona la cui attivita' e' pericolosa, la chiusura temporanea di teatri e sale riunioni, la resa delle armi e la possibiltia' di effettuare perquisizioni amministrative".

Eliseo, 1.500 militari schierati nella capitale - Sono stati mobilitati 1.500 militari a Parigi in seguito all'ondata di attacchi terroristici che ha colpito la capitale facendo almeno 150 morti. Lo riferisce un comunicato dell'Eliseo.

Comune, almeno 140 morti in tutta la citta' - E' di almeno 150 morti il bilancio ancora provvisorio della serie di attacchi terroristici che ha colpito Parigi: un centinaio le persone massacrate a Bataclan e altre 40 in diverse localita' della capitale francese. Lo riferisce il Comune di Parigi.

Isis celebra, "14 novembre come 11 settembre per Usa" - "Ricordate il 14 novembre. (I francesi) non dimenticheranno questo giorno come gli americani l'11 settembre": cosi' l'Isis ha celebrato la serie di attacchi a Parigi che hanno fatto oltre un centinaio di morti. "La Francia invia i suoi caccia in Siria quotidianamente bombardando ed uccidendo vecchi e bambini. Oggi si beve dallo stesso calice" amaro, si legge sempre nel testo pubblicato sulla rivista di Isis Dabiq, ricordando la decisione di Francois Hollande a fine settembre di iniziare sua sponte i raid aerei francesi contro Isis in Siria.

Circa 100 morti Bataclan, 3 terrori uccisi - Sono circa 100 i morti della carneficina alla sala concerti Bataclan nel cuore di Parigi, finora il luogo piu' colpiti tra i sette in totale dove i terroristi hanno stanotte fatto strage. Lo ha reso noto la polizia aggiungendo che sono stati tre e non due, come inizialmente riferito, i terroristi uccisi dal blitz delle teste di cuoio nel locale.

Allerta terrorismo, agenti dispiegati a New York - A New York e' scattato lo stato di allerta contro il terrorismo , dopo gli attentati di Parigi. Poliziotti specializzati sono stati schierati nei lughi piu' a rischio, da quelli affollati a quelli di interesse francese. Il dipartimento di polizia della Grande Mela ha precisato che si tratta di una misura "precauzionale". La polizia di New York, che vanta il dipartimento piu' grande degli Usa, ha fatto sapere di lavorare di concerto con l'Fbi e la polizia francese. Detective della sua divisione di intelligence "stanno conducendo azioni di coordinamento per assistera la polizia di Parigi in ogni modo possibile e per mantenere aggiornato il Nypd sulla situazione", e' stato precisato in una nota.

Isis su twitter, ora tocca a Londra, Washington e Roma - Su Twitter uno tsunami di messaggi che si sostiene provenga da Isis minacciano che dopo stanotte a Parigi "il prossimo attacco sara' a Londra, Washington e Roma". L'hashtag in arabo usato e' traducibile in "Parigi brucia". Finora gli attacchi di stanotte, la cui matrice di terrorismo islamica alla luce dei ripetuti inneggiamenti ad "Allah e' grande" (Allah hu Akbar) di diversi terroristi, sembra certa, non sono stati ancora rivendicati.

Finito blitz, polizia scopre carneficina a Bataclan - La polizia si e' trovata di fronte ad un'autentica una carneficina a Bataclan dove si e' da poco concluso il blitz delle forze di sicurezza per liberare un centinaio di persone prese in ostaggio. Diverse decine i morti nella sala dove si stava tenendo un concerto quando hanno fatto irruzione uomini armati. Lo riferiscono iTele' e Le Parisien.

Uccisi due terroristi al Bataclan -  Due terroristi che tenevano in ostaggio decine di persone alla sala concerti Bataclan, teatro di uno degli attacchi a Parigi, sono stati uccisi nel blitz della polizia che ha liberato gli ostaggi.

Nell'Ile de France scuole e atenei chiusi - Sabato scuole e universita' dell'Ile de France resteranno chiuse. Lo annunciato il rettore di Parigi, colpita da diversi attacchi terroristici che hanno gia' fatto 60 morti.

Blitz polizia in sala concerti Bataclan con ostaggi - E' in corso un blitz delle forze di sicurezza francesi nella sala di concerto Bataclan dove sarebbero all'interno almeno 100 ostaggi. In precedenza sono state avvertite 5 esplosioni e colpi d'arma da fuoco.

Testimoni, terroristi calmi, ricaricate armi 3-4 volte - "I terroristi erano molto calmi. Hanno ricaricato le armi tre o 4 volte". Lo sostengono alcuni degli ostaggi liberati dalla sala concerto Bataclan. Lo riferiscono alcuni media francesi.

Almeno 1 attacco Stadio di Francia e' stato kamikaze - E' stato l'opera di un kamikaze che si e' fatto saltare in'aria almeno una delle esplosioni che hanno colpito lo Stadio di Francia a Parigi dove era in corso l'amichevole con la Germnia.

"Sparatoria al Bataclan, 100 ostaggi" - Sparatoria in corso al Bataclan di Parigi. Lo afferma il britannico Daily Mail. Il quotidiano afferma che i terroristi avrebbero preso in ostaggio nella sala concerto circa 100 persone.

FRANCIA SOTTO ATTACCO - La Francia di nuovo sotto attacco terroristico. Parigi ripiomba nel terrore. Colpi di kalashnikov in un ristorante del X arrondissement. Spari al Bataclan, locale per concerti nell'XI arrondissement, non lontano dalla sede di Charlie Hebdo, dove un centinaio di persone sono state prese in ostaggio. Tre esplosioni attorno allo Stade de France, alla periferia di Parigi, dove era in corso l'amichevole Francia-Germania. Fonti di polizia citate da BFMTv parlano di almeno 60 morti. Il bilancio delle vittime sarebbe pesantissimo in particolare nel ristorante che si trova nei pressi dello stadio e che sarebbe stato devastato dalle deflagrazioni di ordigni a quanto pare fabbricati con polvere da sparo mista a chiodi. Europe 1 ha riferito che uno degli attentatori è stato ucciso dalle forze dell'ordine. La stessa emittente ha poi dato notizia di un'ennesima sparatoria a Les Halles.

HOLLANDE EVACUATO DALLO STADIO - Hollande, che assisteva alla partita, è stato fatto allontanare dallo stadio ed è andato al ministero dell'Interno per seguire gli eventi. Le inferriate attorno allo stadio sono state bloccate e migliaia di persone sono rimaste bloccate all'interno.

I TERRORISTI: "ALLAH E' GRANDE" - Testimoni che si trovavano al Bataclan di Parigi hanno raccontato in lacrime che i terroristi gridavano "Allah u Akbar", "Allah è grande". E militanti dello Stato islamico hanno immediatamente celebrato su Twitter con l'hashtag in arabo "Parigi in fiamme". Le indagini sono state subito prese in carico dall'antiterrorismo. "Siamo riusciti a fuggire, c'era sangue dappertutto, hanno tirato con un fucile a pompa sulla folla", ha detto al sito di Le Figaro un uomo che si trovava al Bataclan.

LA POLIZIA: "TORNATE A CASA" - La polizia sta evacuando le strade attorno ai luoghi degli attentati avvertendo che gli assalitori "sono ancora in strada, tornate a casa".