M5s, attacco a Renzi sui voli blu: "In Trentino spesi 26mila € all'ora" - Affaritaliani.it

Cronache

M5s, attacco a Renzi sui voli blu: "In Trentino spesi 26mila € all'ora"

di Lorenzo Lamperti
twitter11
@LorenzoLamperti

"Per i suoi comizi elettorali in Trentino Alto Adige Renzi ha fatto spendere ai cittadini italiani 4 volte quanto guadagna un pensionato minimo in un anno". Riccardo Fraccaro, deputato trentino del Movimento 5 Stelle, attacca il premier sui voli di Stato in un'intervista ad Affaritaliani.it.

Riccardo Fraccaro, perché ce l'avete con la trasferta elettorale in Trentino Alto Adige di Renzi?

Ce l'abbiamo con Renzi perché ha speso un'enormità per fare campagna elettorale in Trentino Alto Adige. E' arrivato nella regione con un dispiegamento aereo assurdo. Ha avuto a disposizione due voli di Stato: uno per i parlamentari del Pd e altri parlamentari di partiti collegati e l'altro per una decina di persone tra cameramen, fotografi e tuttofare. In più c'era ovviamente anche il Renzicottero. Siamo passati dalla bicicletta con la quale Renzi è diventato famoso a Firenze all'elicottero e ai voli di Stato pagati dai contribuenti.

Quanto è costata ai cittadini la "flotta" aerea di Renzi?

Abbiamo stimato una spesa intorno ai 26 mila euro ogni ora per i due aerei e l'elicottero. Insomma, i cittadini italiani pagano 26 mila euro all'ora per la trasferta in Trentino Alto Adige di Renzi. E stiamo parlando di comizi elettorali, non di eventi istituzionali necessari all'esercizio delle funzioni del presidente del Consiglio. Si tratta di una questione disciplinata dalla legge ma anche dal buon senso. Personalmente sono indignato perché 26 mila euro significa quattro volte quanto guadagna in un anno un pensionato minimo che vede buttato in un'ora il 400% di quanto lui si deve far bastare in 365 giorni.

Quante erano le forze dell'ordine impegnate?

Per la cerimonia di accoglienza di Renzi si è utilizzato un aereo dei Carabinieri con cinque alti ufficiali. Si temevano delle contestazioni da parte di studenti, precari, lavoratori e cittadini. Per difendere il presidente dalle critiche c'è stato un dispiegamento incredibile di forze dell'ordine. Trento e Bolzano erano completamente blindate.

Il Movimento 5 Stelle ha intenzione di mettere in campo mosse ufficiali sulla vicenda?

Ho personalmente presentato un'interrogazione parlamentare e un esposto alla Corte dei Conti. Non è possibile buttare così all'aria i soldi pubblici. Il premier dovrebbe camminare liberamente e con coraggio in mezzo alla gente. Non si possono sprecare tutti questi soldi pubblici per una campagna elettorale né impegnare così tante forze dell'ordine per impedirgli di essere avvicinato.