Cronache
Silvio Berlusconi, stop al vitalizio. Polemica Forza Italia-Grasso

La Camera non erogherà più il vitalizio a 10 ex deputati. Lo ha deciso l’Ufficio di Presidenza di Montecitorio. I dieci ex parlamentari che non beneficeranno più del vitalizio perchè condannati in via definitiva a pene superiori a due anni per reati di particolare gravità sono Massimo Abbatangelo, l’ex sindaco di Taranto Giancarlo Cito, Robinio Costi, Massimo De Carolis, l’ex ministro della Sanità Francesco De Lorenzo, Giulio Di Donato, l’ex segretario del Psdi Pietro Longo, Raffaele Mastrantuono, Gianstefano Milani e Gianmario Pellizzari. Gli ex deputati che percepiscono il vitalizio sono complessivamente 1.548, dei quali 346 ultraottantenni.
La sorpresa riguarda il Senato: non avranno più vitalizio l'ex premier Silvio Berlusconi, Marcello Dell'Utri e altri sei ex senatori condannati con sentenza definitiva. Si tratta di Vittorio Cecchi Gori, Pasquale Squitieri, Antonio Franco Girfatti, Vincenzo Inzerillo e Franco Righetti, Giorgio Moschetti. Hanno votato a favore Pd, Ap e Sel, FI è uscita senza votare e anche Lucio Barani per Gal ha protestato.Lega e M5S si sono astenuti. Ma è sul nome del fondatore di Forza Italia che si scatena la polemica: i senatori azzurri non hanno partecipato alla riunione presieduta da Pietro Grasso.