A- A+
Cronache

Non c'è solo l'Ilva. A Belluno si va verso la chiusura dello stabilimento di Mel della multinazionale cinese Wanbao. L'azienda, infatti, ha confermato di poter garantire la continuità della produzione solo fino ad esaurimento della cassa. Il tutto in un territorio fragile già colpito da alcuni disastri naturali che stanno influendo sull'occupazione. Wanbao ha acquistato la ACC, produttrice di compressori per frigoriferi, ma ora ha annunciato l'esaurimento delle risorse finanziarie.

"Oggi grande sciopero generale della provincia di Belluno. La multinazionale cinese Wanbao ha confermato chiusura stabilimento di Mel e sta accelerando la sua dipartita a prima della fine dell anno. Siamo ancora in attesa di una presa di posizione forte del nostro governo nei confronti del governo Cinese. Il comportamento di Wanbao non ha eguali nei confronti dei lavoratori e del nostro Paese". Lo afferma in una niota il segretario generale della Fim Cisl, Marco Bentivogli. "I fornitori (Electrolux e Bosch) hanno ancora bisogno dei prodotti per il 2020 e la fermata dell'impianto rischia di paralizzare per alcuni mesi anche alcuni altri stabilimenti italiani. Serve un immediato intervento del Ministro Patuanelli affinche' si garantisca la continuita' produttiva per tutto il prossimo anno anche ricorrendo al ritorno al commissariamento dell' ex-Acc della Wanbao", conclude Bentivogli.

 

Commenti
    Tags:
    wanbaobellunoilvachiusura wanbao

    in evidenza
    Affari va in rete

    MediaTech

    Affari va in rete

    
    in vetrina
    Hub PwC di Monza, ottenuta la certificazione WELL Gold

    Hub PwC di Monza, ottenuta la certificazione WELL Gold





    motori
    Al Paris Air Show 2023 debutta Midnight eVTOL firmato Stellantis e Archer

    Al Paris Air Show 2023 debutta Midnight eVTOL firmato Stellantis e Archer

    Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

    © 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

    Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

    Contatti

    Cookie Policy Privacy Policy

    Cambia il consenso

    Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.