Culture
Il libro, seduzione e letteratura nell'ultimo romanzo della Lerro
In libreria, per La nave di Teseo, "L'estate delle ragazze" di Lucrezia Lerro

Un romanzo sulla seduzione, la letteratura e la ricerca della felicità. E' l'ultimo libro di Lucrezia Lerro "L'estate delle ragazze" (La nave di Teseo). La storia racconta di Corinna, bella e inquieta, che arriva a Firenze dal Sud Italia.
Studia all’università ma sogna didiventare una scrittrice come il suo fidanzato, Jacopo, più grande di lei, milanese, ricco eaffermato. Vivono una storia a distanza, lui le paga gli studi e la sostiene. Lei si sente solae sfoga le sue ansie strappandosi i capelli. Sullo sfondo di una lunga estate, Corinna scavanella radice feroce della sua storia e tenta di dar voce con l’inchiostro alle sue ferite. Lascrittura si dipana tra ossessioni, ricordi, sogni, mentre lei riempie i suoi taccuini perprovare a se stessa di esistere.
Il suo mondo emotivo è fonte d’ispirazione, e lo sono letredici ragazze bellissime che cercano fortuna vendendo il loro corpo, incontrate in un albergo scalcinato appena arrivata a Firenze. Così Corinna si farà largo nell’età più crudele e intensa, inseguendo la felicità e la sua implacabile fame di vita.
Lucrezia Lerro (1977) ha pubblicato i romanzi Certi giorni sono felice (2005), Il rimedioperfetto (2007), La più bella del mondo (2008), La bambina che disegnava cuori (2010), Sul fondodel mare c’è una vita leggera (2012), La confraternita delle puttane (2013), Il sangue matto (2015) eIl contagio dell’amore. Etty Hillesum e Julius Spier (2016). È autrice inoltre delle raccolte dipoesie L’amore dei nuotatori (2010) e Il corollario della felicità (2014).Per La nave di Teseo è uscito nel 2017 La giravolta delle libellule.
LUCREZIA LERRO
L’ESTATE DELLE RAGAZZE
Oceani narrativa italiana
pp. 256