A- A+
Culture
  Unico autoritratto d"Cesare Zavattini? Non era solo uno sceneggiatore, ma un genio multiforme: scrittore, giornalista, pittore, collezionista. In casa aveva 1.500 quadri. Con questa mostra vogliamo far emergere questa sua multidisciplinarietà, che ne fa anche un importante testimone della storia italiana". Lo spiega - in un'intervista al direttore di Affaritaliani.it  Angelo Maria Perrino - Marina Gargiulo, curatrice della mostra “A tutti i pittori ho chiesto l’autoritratto. Zavattini e i Maestri del ‘900”, allestita alla Pinacoteca di Brera di Milano (in collaborazione con Skira, con il supporto scientifico dell’Archivio Cesare Zavattini e della Biblioteca Panizzi di Reggio Emilia, e con la curatela di Marina Gargiulo).
Esposti 152 autoritratti, di ridottissime dimensioni (otto per dieci centimetri), realizzati a partire dal 1941 su espressa richiesta di Zavattini, dai più grandi maestri del '900: da Fontana a De Chirico, passando per Capogrossi, fino ad arrivare a Sironi...
 
Zavattini

I-PERR REPORTAGE - La presentazione della mostra

Nella foto Marina Gargiulo, direttore delle collezioni del XX secolo della Pinacoteca di Brera e curatrice della mostra

 

14. ZAV Fortunato DEPERO 1Fortunato Depero Fondo 1892 - Rovereto 1960 Autoritratto, 1952 tempera su cartone, cm 11,1 x 8,5Guarda la gallery
Iscriviti alla newsletter
Tags:
zavattini e i maestri del ‘900
in evidenza
Goggia e Giletti insieme? La sciatrice alimenta le voci

Spettacoli

Goggia e Giletti insieme? La sciatrice alimenta le voci


in vetrina
Ginori 1735, inaugurato primo shop-in-shop a livello mondiale

Ginori 1735, inaugurato primo shop-in-shop a livello mondiale


motori
Skoda Kamiq Black Dots, l’ideale per la guida in città

Skoda Kamiq Black Dots, l’ideale per la guida in città

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

© 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

Contatti

Cookie Policy Privacy Policy

Cambia il consenso

Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.