Culture
Web marketing & libri/ Sperling & Kupfer punta sugli e-book teaser
LO SPECIALE Scrittori, editori, editor, interviste, recensioni, librerie, e-book, curiosità, retroscena, numeri, anticipazioni... Su Affaritaliani.it tutto (e prima) sull'editoria libraria |

In Amori a tempo determinato Eliselle (che all'attivo ha alcuni romanzi femminili e racconti pubblicati in antologie anche straniere) racconta la storia della 30enne Linda che, a differenza di quanto le viene ripetuto da chi ha intorno, nell'amore "eterno" ci crede nonostante tutto. I lettori la seguiranno in una serie di incontri, che finiranno per farle faranno cambiare idea.
Diego Galdino, ne Il primo caffé del mattino, una commedia romantica ambientata a Roma, sceglie invece come protagonista un barista (cosa che è lui stesso) con la passione per la scrittura, raccontandoci una storia d'amore che lo candida a essere il "Nicholas Barreau italiano".
Oltre che editore (Sperling & Kupfer) i due libri in uscita in questi giorni hanno in comune una scelta di marketing simile, che guarda molto al web e in cui si punta sugli e-book teaser, come ci racconta l'editor Giulia De Biase (nella foto in basso a destra): "In realtà è diverso tempo che la strategia di promozione digitale si sta affiancando per noi a quella 'classica': ad esempio, seguendo gli americani, già l’anno scorso abbiamo tradotto e pubblicato on line diversi 'teaser' di romanzi young adult (uno fra tutti, Breve storia di uno starter che introduceva al mondo distopico del romanzo Starters di Lissa Price, di cui a breve uscirà il seguito, Enders, anch’esso anticipato da ben due teaser), mentre per la non-fiction, il successo delle Cinquanta sbavature di Gigio di Rossella Calabrò l’estate scorsa è stato per così dire annunciato da una prevendita on-line a un prezzo lancio alcune settimane prima che il libro fosse effettivamente disponibile in libreria.

Così, ultimamente, in particolare sulla narrativa italiana, stiamo cercando di diversificare questo tipo di strategia, e produrre dei contenuti nuovi e originali, nati da un’idea particolare pescata all’interno del libro, da proporre in anteprima rispetto all’uscita e ovviamente scaricabili gratis sui principali stores (InMondadori, Amazon, iTunes). Quindi un lavoro che punta a creare contenuti paralleli al romanzo(o 'spin off' per dirla con gli americani) e coinvolge sia l’editoriale che il web-marketing, oltre che l’ufficio stampa che come sempre crea il 'buzz' necessario intorno al singolo libro e rispettivo teaser. Per Amori a tempo determinato di Eliselle, per esempio, che uscirà a fine aprile, stiamo per pubblicare on-line Cinquanta modi per farsi lasciare (a firma di Carlo Vanni), un divertente manuale 'per liberarsi dei rospi che non diventeranno mai principi azzurri', che è spesso citato nel romanzo come il libro must di uno dei personaggi, Miranda – la più cinica dei quattro protagonisti. Chiunque lo scaricherà, entrerà immediatamente nel mondo di Amori a tempo determinato.


Per Il primo caffè del mattino di Diego Galdino, invece, ci siamo ispirati a un momento del romanzo in cui il protagonista racconta alla ragazza di cui si sta innamorando il suo personalissimo itinerario romano, fatto di sette fontanelle che si nascondono negli angoli più appartati di Roma, bellissimi e lontani dalle rotte turistiche. Abbiamo chiesto a Galdino di raccontarcele in un testo a parte, che è diventato l’ebook teaser Il viaggio delle fontanelle, già disponibile on-line (il romanzo vero e proprio uscirà il 9 aprile). E qui avremo anche una corrispondenza in libreria: cartoline promozionali con la cartina dell’itinerario e il QRcode per scaricare l’e-book teaser, disponibili in tutte le librerie che hanno prenotato espositori e cartelli. Tra le prossime uscite, il thriller vaticano di Piero Degli Antoni, Il segreto dei porporati, sarà annunciato dalla diffusione on-line del primo capitolo – operazione più tradizionale, ma probabilmente la più efficace con i thriller. Almeno quando il primo capitolo in questione è, come in questo caso (e passami il termine trito) davvero mozzafiato”.
Come ha raccontato l'inserto TuttoLibri de La Stampa, Sperling (gruppo Mondadori) da tempo sta puntando sul marketing innovativo, guardando anche ai modelli esteri. Un esempio? Il viaggio-premio a Barcellona in occasione dell'uscita de "Il mercante di stoffe" di Coia Valls...
@PrudenzanoAnton