Via Lattea, la prima mappa in 3D. Allarme da Gaia: traballa, potrebbe rompersi
La Via Lattea traballa e potrebbe 'rompersi'. L'allarme lanciato da Gaia
Gaia è il satellite lanciato nel 2013 per studiare la Via Lattea dall'Agenzia Spaziale Europea (Esa). Ora i primi risultati: la Via Lattea traballa e potrebbe rompersi
Mancano miliardi di anni, è vero, ma la Via Lattea sta 'traballando' e potrebbe essere così instabile da "rompersi": a lanciare l'allarme sulla nostra galassia è Gaia, il satellite lanciato nel 2013 dall' Agenzia Spaziale Europea (Esa) che sta realizzando la piu' completa e precisa mappa in 3D della galassia
Adesso i ricercatori di tutto il mondo potranno iniziare ad analizzare immagini e dati per scoprire sempre di più.
"L'analisi inizia oggi, ma un aspetto visibile sin da subito e' che il piano della nostra galassia appare 'tiltato', con curvature che lo rendono irregolare", ha spiegato all'Ansa Mario Lattanzi, dell'Istituto Nazionale di Astrofisica (Inaf) e responsabile scientifico del centro di analisi dati dei Gaia, il Dpac (Data Processing and Analysis Consortium). "Cio' significa - ha aggiunto - che la Via Lattea cambiera' nel tempo e che tra miliardi di anni potrebbe distruggersi".
