Economia
Alidem, iniziativa di Pompeo Locatelli: Fotografia nuova forma di investimento

Incontri con investitori "private" presso lo showroom Alidem a Milano, sull'arte della fotografia come opportunità di investimento
Alidem promuove una serie di incontri con investitori "private": l'arte della fotografia come forma di investimento
Alidem è un’azienda specializzata nella selezione e nella produzione di opere fotografiche in edizione limitata, nata su iniziativa di Pompeo Locatelli, collezionista e stimato consulente economico finanziario.
Alidem ha aperto i propri spazi a Milano - lo Showroom in via Galvani 24 e la Galleria in Via Cusani 18 - per promuovere una serie di incontri con investitori "private" sulle opportunità rappresentate, oggi, dalla fotografia come nuova forma di investimento alternativo. Gli incontri vedono la partecipazione e gli interventi di esperti e consulenti di Alidem: Pompeo Locatelli, Fabrizio Crespi, Angelo Crespi e Luciano Santagostino.
In occasione dell'incontro tenutosi presso lo Showroom Alidem il 12 luglio, sul tema "La fotografia tra arte e investimento - Beauty is difficult" - una delle prime tappe di questa iniziativa - Luciano Santagostino, Sales Marketing Manager di Alidem ha commentato: "Si tratta di uno dei primi incontri che facciamo su questo tema, che in Italia soltanto negli ultimi anni sta prendendo piede, mentre all'estero è un meccanismo che funziona da molto più tempo ed è estremamente legato al collezionismo in generale. Infatti, solo negli ultimi 10 anni in Italia, tra grandi gallerie, case d'asta e agenzie, si è affermato sempre di più il concetto di capitalizzazione attraverso l'acquisto di opere fotografiche. Le grandi case d'asta hanno iniziato a fare aste importanti di fotografia, facendo crescere il valore di mercato di opere di diversi autori".
VIDEO - Luciano Santagostino: investimento in fotografia, operazione legata al mondo della finanza e al mondo del bello
Santagostino ha poi aggiunto: "In Alidem siamo convinti che ci sia uno spazio importante di movimento e un potenziale molto forte di investimento attraverso l'operato dei "private banker", per arrivare ad avere clienti che potrebbero diversificare i loro investimenti e occupare un piccolo spazio anche nel mondo della fotografia. I principali investitori a cui ci rivolgiamo sono privati. Oggi, infatti, l'investimento nella fotografia è soprattutto una questione legata ai privati, sfruttando quella che è, in fondo, la vera ragione dell'esistenza della fotografia: la possibilità di offrire ad un investitore il vantaggio di fare un'operazione legata non soltanto al mondo della finanza, ma anche al mondo del "bello". La fotografia rimane, comunque, un argomento che va a toccare le corde più intime di ogni investitore potenziale".
Alidem rappresenta un progetto innovativo ed esclusivo, che muove dalla consapevolezza dell’interesse che la fotografia è capace di esercitare e del significativo ruolo che ha conquistato all’interno della proposta culturale internazionale. Le fotografie d’arte Alidem vengono prodotte in edizione limitata, numerate e accompagnate da un certificato di garanzia, offrendo il piacere di godere della bellezza dell’opera e diventando una valida alternativa per i propri investimenti, in una saggia logica del frazionamento del rischio.
Presso lo Showroom Alidem in Via Galvani è possibile visitare fino al 15 settembre anche la mostra "Cosa ti sei messa in testa! Storie di donne e di cappelli nella photographie anonyme": una raccolta di 180 capolavori anonimi dal 1860 al 1960 circa, che intende raccontare l'evoluzione dell'emancipazione delle donne, attraverso la storia dei diversi cappelli indossati nel corso del tempo.
"Cosa ti sei messa in testa!", mostra Alidem fino al 15 settembre