Carburanti, Esso parla di nuovo italiano: 1.200 distributori nelle mani di cinque operatori nazionali - Affaritaliani.it

Economia

Ultimo aggiornamento: 15:39

Carburanti, Esso parla di nuovo italiano: 1.200 distributori nelle mani di cinque operatori nazionali

Firmato l’accordo per la vendita da EG Italia, che gestisce circa 1.200 punti vendita (6% della rete nazionale), a un consorzio di operatori italiani. L’operazione sarà notificata e sottoposta all’autorizzazione dell’AGCM.

di redazione economia

Carburanti, la rete distribuzione di Esso torna in Italia

Passa a un consorzio italiano la rete di distribuzione a marchio Esso. E’ stato firmato a Roma l’accordo vincolante per la vendita della rete degli impianti di distribuzione di carburanti di EG in Italia ad un consorzio di operatori composto da PAD Multienergy, Vega Carburanti, Toil, Dilella Invest e GIAP. EG Italia è proprietaria di una rete di crca 1.200 punti vendita pari a circa il 6% della rete nazionale, prevalentemente a marchio Esso dislocati su tutto il territorio italiano.

L’operazione, spiega una nota, permetterà ai Consorziati di generare nuove e fondamentali sinergie per lo sviluppo della rete con l’ampliamento dei servizi offerti anche nell’ottica della transizione energetica, ma soprattutto permetterà di non disperdere il patrimonio di know how e competenze della organizzazione di EG Italia, erede dal 2018 della cultura di Esso Italiana. 

LEGGI ANCHE: Carburanti, Ip si prende Esso: acquisiti tutti gli asset italiani

"L’operazione di acquisizione di EG Italia permette di riportare il controllo di un asset strategico, quale la rete di 1.200 impianti per la distribuzione di carburanti e di servizi su strada (convenience store, servizi di ristorazione), nelle mani di operatori privati nazionali, leader nei loro territori di riferimento - sottolineano Agostino Apa e Enrico Zampedri a nome del Consorzio -. L’operazione, unica per impostazione nella storia del nostro settore, dimostra come le nuove sfide stimolino la creatività e la capacità di adattamento delle nostre aziende che hanno realizzato un’alleanza in grado di finalizzare questo progetto altrimenti impossibile”.

PAD Multinergy SpA ha sede a Brescia e fa riferimento alle Famiglie Zani Ondelli e Petrolini, Vega Carburanti Spa ha sede a Mestre fa rifermento alla famiglia Vianello, Toil Spa ha sede a Napoli e fa riferimento alla famiglia Toti, Dilella Invest Spa ha sede a Bari e fa riferimento alla famiglia Dilella e GIAP Srl ha sede a Modica e fa riferimento alla famiglia Minardo. L’operazione sarà notificata e sottoposta all’autorizzazione dell’AGCM. Advisor del Consorzio per l’operazione sono stati Mediobanca ed Equita Mid Cap Advisory per gli aspetti finanziari, Gianni & Origoni e Zaglio Orizio Braga e Associati per gli aspetti legali, EY-Parthenon per gli aspetti contabili e Pirola Pennuto Zei & Associati per gli aspetti fiscali.