Economia
Cesare Paciotti, no del Tribunale al concordato

Il Tribunale di Macerata ha respinto la richiesta di concordato proposta da Cesare Paciotti giudicandola “improcedibile”. Come racconta il CorriereAdriatico, si tratta di una storia legale complessa che parte nel 2013: la celebrata griffe civitanovese è in difficoltà per la prolungata crisi economica globale e ci sono aziende che si rivolgono al Tribunale con un’istanza di fallimento. La Paciotti, assistita dall’avvocato Fiorenzo Principi, presenta un’istanza di concordato sostenuta da un piano di risanamento aziendale. Una nuova proposta di concordato è stata avanzata nel maggio scorso, accettata dai fornitori non garantiti. Tra l’altro si indicava il ricorso alla cessione di immobili, partecipazioni societarie, crediti e flussi finanziari oltre al pagamento anche dei debiti tributari pendenti. Compito dei legali ora trovare una soluzione all’impasse venutosi a creare con la decisione del giudice.