L'ultima mossa del Dragone: la Cina impone dazi fino al 75% sulle materie plastiche provenienti da Usa, Ue e Taiwan - Affaritaliani.it

Economia

L'ultima mossa del Dragone: la Cina impone dazi fino al 75% sulle materie plastiche provenienti da Usa, Ue e Taiwan

Nel mirino le importazioni di copolimero di poliformaldeide

di Redazione

L'ultima mossa del Dragone: la Cina impone dazi fino al 75% sulle materie plastiche provenienti da Usa, Ue e Taiwan

La Cina ha imposto dazi fino al 75% sulle importazioni di materie plastiche da Stati Uniti, Unione Europea, Taiwan e Giappone, a seguito di un'indagine su presunte pratiche di dumping. Lo ha annunciato il ministero del Commercio di Pechino. I nuovi dazi riguardano le importazioni di copolimero di poliformaldeide, una plastica comunemente utilizzata in parti di automobili, dispositivi medici ed elettrodomestici. Le tariffe varieranno dal 3,8% al 74,9%, ha dichiarato il ministero del Commercio, aggiungendo che entreranno in vigore da oggi.  I nuovi dazi arrivano pochi giorni dopo che gli Stati Uniti e la Cina hanno ridotto per 90 giorni le tariffe doganali sulle rispettive merci, una temporanea attenuazione di una guerra commerciale che ha scosso i mercati globali e le catene di approvvigionamento internazionali. Pechino ha spesso avviato indagini antidumping contro i Paesi con cui ha controversie commerciali piu' ampie. Ad aprile, ha imposto misure antidumping sul brandy dell'Ue, colpendo l'industria francese del cognac, che dipende dalle esportazioni.

LEGGI LE NOTIZIE DI ECONOMIA