A- A+
Economia
Ecobonus moto-scooter, come ottenere fino a 4 mila euro di sconto

Ecobonus per moto e scooter, come ottenere l'incentivo e avere uno sconto sull'acquisto del proprio veicolo ibrido o elettrico

Parte il nuovo ecobonus per moto e scooter. A partire dalle ore 10 di domani, 13 gennaio 2022, sarà riaperta la piattaforma sul sito “ecobonus.mise.gov.it” attraverso la quale i concessionari potranno attivare per i clienti gli incentivi destinati all’acquisto di ciclomotori e motocicli ibridi o elettrici.

A comunicarlo, una nota del ministero dello Sviluppo economico. Per l’incentivo, era stato introdotto dalla legge di bilancio 2021 uno stanziamento complessivo di 150 milioni di euro, pari a 20 milioni per ciascun anno dal 2021 al 2023 e 30 milioni per ciascuno degli anni dal 2024 al 2026.

Ecobonus moto e scooter, per quali categorie di veicoli è rivolto

Il contributo, rivolto a coloro che acquistano un veicolo ibrido o elettrico nuovo delle categorie L1e, L2e, L3e, L4e, L5e, L6e, L7e, verrà calcolato sulla percentuale del prezzo di acquisto: 30% per gli acquisti senza rottamazione fino a un massimo di tre mila euro e 40% per gli acquisti con rottamazione di un vecchio motorino (da Euro 0 a Euro 3) fino a un massimo di quattro mila euro. Lo sconto viene applicato direttamente al momento dell’acquisto. Il veicolo può essere acquisito anche in leasing.

Attenzione però, non sarà un click day e non sarà necessario svenarsi per arrivare primi. La procedura prevede, infatti, due momenti distinti: la prima fase di apertura dello sportello, il quale apre domani, sarà dedicata esclusivamente alla registrazione dei concessionari, che potranno iscriversi e caricare i propri dati identificativi. Solo successivamente, dopo specifica comunicazione, si aprirà la seconda fase e si potrà inserire l’ordine e prenotare l’incentivo. Dalla prenotazione si avranno poi fino a 180 giorni di tempo per la consegna del veicolo.

Ecobonus per moto e scooter elettrici o ibridi, come funziona

L’acquirente non deve fare nulla. Ad attivare lo sconto ci penseranno i rivenditori, che dopo essersi registrati sulla piattaforma del Mise possono prenotare i contributi secondo la disponibilità delle risorse e ricevere una ricevuta di registrazione della prenotazione. Un piccolo particolare che renderà le cose più chiare: sulla piattaforma sarà presente un contatore di risorse per seguire in tempo reale, minuto per minuto, la disponibilità finanziaria del nuovo ecobonus per moto e scooter. Ma passiamo al lato pratico: il processo si compone di quattro fasi.

Ecobonus moto-scooter, come ottenere uno sconto sul proprio veicolo: la procedura

Fase 1 – Prenotazione dei contributi

Come detto in precedenza, la prima fase sarà esclusivamente per i venditori. Questi devono: registrarsi preventivamente nell’Area Rivenditori; prenotare i contributi relativi a ogni singolo veicolo, ottenendo, secondo la disponibilità di risorse, una ricevuta di registrazione della prenotazione; in seguito, i rivenditori devono confermare l’operazione entro 180 giorni dalla prenotazione, comunicando il numero di targa del veicolo nuovo consegnato e allegando la documentazione prevista.

Fase 2 – Corresponsione dei contributi

Il contributo è corrisposto dal venditore all’acquirente mediante compensazione con il prezzo di acquisto.

Fase 3 – Rimborso al venditore dei contributi

Le imprese costruttrici o importatrici del veicolo nuovo rimborsano al venditore l’importo del contributo.

Fase 4 – Recupero dell’importo del contributo

Le imprese costruttrici o importatrici del nuovo veicolo ricevono dal venditore la documentazione necessaria e poi recuperano l’importo del contributo sotto forma di credito d’imposta.

 

Leggi anche

Dl Fisco, stretta su sicurezza al lavoro: pronti 100 mln per l'ecobonus auto

Ita decolla e buca subito i target. Mani avanti sul piano di assunzioni

Bnl-Bnp, conciliazione fallita: i sindacati proclamano un nuovo sciopero

Commenti
    Tags:
    ecobonuslegge di bilanciomotoscontiscooter
    
    in evidenza
    Goggia e Giletti insieme? La sciatrice alimenta le voci

    Spettacoli

    Goggia e Giletti insieme? La sciatrice alimenta le voci


    motori
    Skoda Kamiq Black Dots, l’ideale per la guida in città

    Skoda Kamiq Black Dots, l’ideale per la guida in città

    Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

    © 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

    Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

    Contatti

    Cookie Policy Privacy Policy

    Cambia il consenso

    Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.