A- A+
Economia
Petrone (a.d. Sisal): "Capaci di innovare mantenendo la tradizione"


Di Andrea Radic

Chi è Emilio Petrone

Emilio Petrone è Amministratore Delegato del Gruppo Sisal dal 2008. A lui si deve il rilancio del Gruppo, l’estensione di settori come Entertainment e Payment Services e l’attuazione di un piano di sviluppo e ammodernamento. La formazione di Petrone ha radici in grandi gruppi internazionali come Telecom Italia, Ferrero, Unilever e Sara Lee Corporation. Nel 2001 è stato chiamato in Mattel dove ha rivestito la carica di Presidente e AD di Mattel Italia, Grecia e Manifacturing Europe fino a quando è stato nominato Senior Vice President di Mattel Corporation. Ricopre inoltre la carica di Vice Presidente e membro del Consiglio di Amministrazione dell’American Chamber of Commerce in Italy e partecipa al Consiglio Direttivo di Centromarca e Valore D.

Innovazione e tradizione per compiere 70 anni di Sisal. Il passato e il futurosi intrecciano nell'incontro con l'amministratore delegato del Gruppo Emilio Petrone che traccia un quadro positivo e in crescita del sistema di giochi e servizi di pagamento dell'azienda italiana dal totocalcio al digitale e ai sistemi di pagamento.

"Il futuro è anche di crescita finanziaria - accenna Petrone - e non esclude una quotazione o joint venture importanti. La nostra conceIone di azienda -aggiunge - è legata ai territori, alle comunità e allo sport".

La sisal nasce nel 1955 e compie oggi 70 anni. Idea nata  da tre giornalisti sportivi per scommettere e giocare sul gioco del calcio dando un enorme slancio allo sport e soprattutto alla ricostruzione degli stadi nel periodo del dopoguerra. "Ancora oggi - sottolinea l'amministratore delegato - SISAL  contribuisce allo sport olimpico italiano con contributi al CONI".

Anche nella comunicazione, tema del Festival dove si svolge il dibattito c'è stata evoluzione e grande creatività in particolare con il marchio Totip.

Nella boxe ad esempio e grazie ai campioni come Lorenzo Zanon il marchio Totip arrivò  al Cesar Palace di Las Vegas per la finale dei pesi massimi nella sfida con Holmes.

Un’idea innovativa, nata dalle menti creative e visionarie di tre giornalisti sportivi, ha dato vita settant’anni orsono alla Sisal, una realtà che da sempre ha saputo accompagnare il tempo libero degli italiani, innovando e proponendo momenti di intrattenimento, tramite prodotti iconici e uno stile comunicativo sempre al passo coi tempi, in grado sovente di anticipare i più innovativi macro-trend della comunicazione d’impresa.


GUARDA LA VIDEO-INTERVISTA


Emilio Petrone, AD di Sisal Group, alla guida dell’Azienda dal 2008, ha saputo valorizzare, rafforzare e reinterpretare l’heritage di un Gruppo industriale italiano che ha come tratto distintivo l’innovazione: durante l'incontro-conversazione con Francesco Manacorda vicedirettore de La Stampa al Festival di Camogli ha descritto un patrimonio culturale e industriale unico nel suo genere, che si traduce in un’inedita e stimolante chiave di lettura della storia della società, delle espressioni di comunicazione e dell’imprenditoria del Paese. 
 

emilio petrone dibattito
 
Tags:
sisalemilio petrone

in evidenza
Satta regina di Miami: tutti i bikini mozzafiato (LE FOTO)

Berrettini annuncia: "Focus su.."

Satta regina di Miami: tutti i bikini mozzafiato (LE FOTO)


motori
Nuova Lambroghini Revuelto, quando la sportività è sostenibile

Nuova Lambroghini Revuelto, quando la sportività è sostenibile

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

© 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

Contatti

Cookie Policy Privacy Policy

Cambia il consenso

Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.