Economia
Eni gas e luce: "Smart&Efficient Buildings", Call for Innovation per Startup

A partire da oggi e fino al 19 maggio, Startup e PMI potranno proporre le proprie soluzioni sulla sezione Open Innovation del portale di Eni gas e luce
"Smart&Efficient Buildings": parte oggi la call for Innovation di Eni gas e luce rivolta a Startup e PMI che stanno sviluppando prodotti e servizi all’avanguardia nel settore dei condomini.
L’obiettivo della Call for Innovation è invitare Startup e PMI innovative a proporre soluzioni all’avanguardia, facendo leva sia sulle tecnologie di efficienza energetica degli edifici, sia su quelle digitali, per far evolvere l’attuale offerta di Eni gas e luce per l’efficienza energetica dei condomini e permettere alle persone di vivere meglio gli ambienti in cui abitano.
A partire da oggi e fino al 19 maggio, i partecipanti avranno la possibilità di proporre le proprie soluzioni sulla sezione Open Innovation del portale di Eni gas e luce. Sarà possibile inviare la propria candidatura per le seguenti aree di interesse: energy efficiency for a sustainable building; safety and security e digital services for a better living.
I candidati selezionati avranno l'opportunità di presentare le proprie soluzioni innovative a Eni gas e luce, a esperti del network aziendale e al team di specialisti di Digital Magics. I finalisti potranno inoltre entrare a far parte dell’ecosistema dell’innovazione di Eni gas e luce e avere l’opportunità di essere selezionati anche per potenziali collaborazioni e opportunità di business future.
Il nostro Paese persegue infatti un obiettivo importante: la riduzione dei consumi energetici finali del 39,7% entro il 2030, come definito nel Piano Nazionale per l’Energia e il Clima (PNIEC) e il miglioramento delle prestazioni energetiche degli edifici gioca un ruolo fondamentale nel concorrere a questo risultato. Basti pensare che il parco immobiliare del nostro paese contribuisce al consumo energetico finale annuo per il 40 % circa e produce circa il 36% delle emissioni annuali di CO2. Inoltre, il 70% degli edifici è stato realizzato antecedentemente alla prima norma per il contenimento del consumo energetico che risale al 1976 (Legge n. 373/1976).
L’iniziativa Smart&Efficient Buildings è quindi perfettamente in linea con la mission di Eni gas e luce che intende trasformare la relazione tra le persone e l’energia, per usarla meno e meglio. Per questo l’azienda da tempo persegue l’obiettivo strategico di evolversi, da fornitore di gas ed energia elettrica a energy advisor del cliente, per accompagnarlo verso un uso più consapevole dell’energia.