Economia
Formazione, intesa tra la Business School di Stoà e l'Anfia di Paolo Scudieri

Cardillo: "La collaborazione contribuirà a sviluppare un segmento strategico, come l'automotive, che è pari al 6% del Pil italiano". Coperta tutta l'area Sud
Si formeranno ad Ercolano i futuri manager dell'Anfia. Stoà, Istituto di studi per la direzione e gestione d’impresa, e Anfia, Associazione nazionale filiera automobilistica guidata da Paolo Scudieri, amministratore delegato di Adler Pelzer, stringono un accordo di collaborazione che porterà, tra i primi sviluppi, al lancio delle attività di formazione sul Centro Sud di Anfia Service nelle aule della Business School. A siglare l’avvio della partnership, ieri, nella sede di Ercolano a Villa Campolieto, Gianmarco Giorda, direttore generale Anfia, Marco Mantoan, amministratore delegato Anfia Service con il direttore generale di Stoà, Enrico Cardillo.
“Siamo orgogliosi di avviare una sinergia con l’associazione di maggiore prestigio nel settore Automotive, che nel nostro Paese conta oltre 5.700 imprese, con più di 250mila addetti e un fatturato pari al 6% del Pil nazionale”, commenta Enrico Cardillo. “Una collaborazione che contribuirà allo sviluppo di un settore strategico e a forte innovazione del sistema Italia”. E Gianmarco Giorda, che si dice colpito dal livello dei servizi che l’istituto di Ercolano eroga: “Abbiamo analizzato una serie di ambiti di collaborazione e abbiamo individuato già alcune idee progettuali che nelle prossime settimane svilupperemo con Stoà. Contiamo di contribuire, con il lavoro che avvieremo insieme, di dare sempre maggiore visibilità a una struttura che merita attenzione dal mondo dell’impresa”. Anfia Service A sua volta Marco Mantoan: “Siamo pronti a sviluppare attività formative insieme alla Business School, localizzandole nella sede di Ercolano per coprire l’area centro-Sud”.
Stoà La Business school di Stoà è una società consortile per azioni, senza scopo di lucro, specializzata nell’alta formazione attraverso master, executive master e corsi nel settore impresa e della pubblica amministrazione. E’ nata nel 1987 su iniziativa dell’Iri e le attività istituzionali sono ufficialmente partite il 10 ottobre del 1989. Forte della trentennale esperienza nell’alta formazione, ricerca e consulenza alle imprese, con un network di oltre 300 soggetti business leader di mercato, 2.500 ex allievi master, 9mila tra manager, professionisti e dirigenti, partnership con i principali atenei e istituti superiori, Stoà rappresenta l’unica scuola di management del Meridione.
Anfia Con 300 Aziende associate, l’Associazione nazionale filiera industria automobilistica, è una delle maggiori associazioni di categoria aderenti a Confindustria. Nata nel 1912, ha l’obiettivo di rappresentare gli interessi delle associate nei confronti delle istituzioni pubbliche e private, nazionali e internazionali, e di provvedere allo studio e alla risoluzione delle problematiche tecniche, economiche, fiscali, legislative, statistiche e di qualità del comparto automotive.