Economia
Unipol, la scommessa delle Coop piace in borsa: boom a Piazza Affari

IPA
Gli investitori scommettono sulla mossa delle Coop, pronte a comprare un altro pezzo di Unipol (il 3,5%), tramite Koru, per un massimo di 110 milioni
Boom di vendite su Unipol a Piazza Affari dove gli investitori scommettono sulla mossa delle Coop, pronte a comprare un altro 3,35% del gruppo bolognese tramite Koru spa: al suono della campanella, il titolo guadagna oltre il 4%. Un effetto dell'annuncio della nuova manovra di ieri da parte della società partecipata da Coop Alleanza 3.0, Cefla, Cooperare, Nova Coop, Aurum e Copura, che ha deciso infatti di acquistare un ulteriore 3,35% del capitale del colosso assicurativo, per un totale di 24 milioni di azioni ordinarie.
Koru ha dato mandato a Equita Sim di acquistare la partecipazione attraverso una procedura di reverse accelerated book-building a un premio sul prezzo di chiusura odierno dell’azione ordinaria Unipol fino ad un massimo del 6,6% circa. Equita si rivolgerà a investitori istituzionali italiani ed esteri. La società, informa una nota, si riserva di accettare offerte per un numero complessivo di azioni inferiore a quello sopra indicato.
L’operazione, si afferma, costituisce un investimento finanziario di medio-lungo periodo nel gruppo Unipol, tenuto conto delle positive performance realizzate dal gruppo stesso e delle prospettive economico/patrimoniali contenute nel piano industriale “Mission Evolve”, coerente con la strategia perseguita dai soci di Koru. Dalle ultime informazioni pubblicate sul sito di Unipol emerge che attualmente Coop Alleanza è il primo azionista con il 24,4%, seguita da Holmo che detiene il 6,66%, Nova Coop il 6,3%, Cooperare il 3,7% e per ultimo Coop Liguria con il 3,5%.