Manfredi Catella, tutte le case (da Forte dei Marmi a Courma) del re del mattone indagato con Giuseppe Sala - Affaritaliani.it

Economia

Ultimo aggiornamento: 15:26

Manfredi Catella, tutte le case (da Forte dei Marmi a Courma) del re del mattone indagato con Giuseppe Sala

Una visura catastale aggiornata fa luce sulle sue proprietà personali

di Andrea Giacobino

Manfredi Catella, tutte le case (da Forte dei Marmi a Courma) del Re del mattone indagato con Giuseppe Sala

Ma il re del mattone milanese al centro dell’inchiesta che sta scuotendo Palazzo Marino di quanti immobili effettivamente dispone in Italia?

Una visura catastale aggiornata fa luce sulle proprietà personali, in città (Milano), al mare (Forte dei Marmi) e in montagna (Courmayeur) di Manfredi Catella, livornese d’origine, classe 1968, importante sviluppatore immobiliare, che però con la sua Coima è finito nell’occhio del ciclone ed è titolare di un provvedimento di arresti domiciliari essendo indagato con altri (fra i quali Beppe Sala, sindaco di Milano) e che sarà interrogato domani dagli inquirenti.

A Milano, anzitutto, Catella dispone di quattro immobili di tipo civile, il più importante dei quali è sito nel signorile Viale Majno e consta di dodici stanze, mentre un’abitazione di tipo economico di quattro stanze è in Viale Regina Giovanna, una (per metà proprietà) in Via Gaetano De Castillia di cinque stanze e una in nuda proprietà sempre in Viale Majno, questa di nove stanze.

Nell’omonimo viale e numero civico figurano poi due garage e un magazzino e altri due garage e un magazzino in Via De Castillia. Catella dispone poi di un’abitazione di quindici stanze a Forte dei Marmi con garage e della metà di tre appartamenti a Courmayeur (due di undici stanze e uno di quattro stanze), di due garage e di due terreni che si estendono su 1.500 metri quadrati.

LEGGI TUTTE LE ULTIME NOTIZIE DI ECONOMIA