Meta mette gli occhi su EssilorLuxottica, acquisito circa il 3% di azioni: vale 3,5 miliardi di euro - Affaritaliani.it

Economia

Meta mette gli occhi su EssilorLuxottica, acquisito circa il 3% di azioni: vale 3,5 miliardi di euro

Con questa operazione Meta rafforza il proprio impegno nel mercato in crescita degli occhiali smart

di Redazione

Meta acquista una quota di minoranza in EssilorLuxottica: obiettivo rafforzare la partnership sugli occhiali smart

Meta ha acquisito una partecipazione di minoranza in EssilorLuxottica, il gruppo noto per la produzione degli occhiali Ray-Ban, rafforzando così il proprio impegno nel mercato in crescita degli occhiali smart. Secondo quanto riportato da Bloomberg, citando fonti vicine all’operazione, Meta ha acquistato una quota inferiore al 3%, del valore di circa 3,5 miliardi di dollari agli attuali prezzi di mercato.

L’investimento rappresenta un passo strategico per Meta, che starebbe valutando ulteriori acquisizioni per portare la propria partecipazione fino al 5% nel tempo. La mossa consolida ulteriormente i legami tra le due aziende, già partner da anni nello sviluppo di dispositivi intelligenti da indossare. Già nel 2020, l’allora Facebook e EssilorLuxottica avevano avviato una collaborazione pluriennale per la creazione di occhiali smart, culminata nel lancio del primo modello Ray-Ban connesso.

Questa operazione si inserisce nel più ampio piano di Meta, che punta fortemente sull’intelligenza artificiale e sullo sviluppo del proprio hardware. Gli smart glass, infatti, sono considerati un tassello chiave nella strategia dell’azienda per controllare direttamente la distribuzione dei dispositivi e offrire esperienze immersive attraverso headset e occhiali intelligenti. Mark Zuckerberg ha spesso sottolineato come, in futuro, le persone lavoreranno e si intratterranno tramite questi strumenti.

Anche per EssilorLuxottica l’accordo rappresenta una grande opportunità per rafforzare la propria presenza nel settore tecnologico. Come dichiarato dall’amministratore delegato Francesco Milleri in un’intervista al Financial Times nel novembre scorso, l’azienda punta a diventare un leader nel computing indossabile, con l’obiettivo di creare occhiali capaci un giorno di sostituire molti dei dispositivi elettronici attuali.

A conferma di questa visione, Meta ed EssilorLuxottica hanno recentemente annunciato il lancio di Oakley Meta, una nuova linea di Performance AI Glasses. Questi occhiali uniscono l’intelligenza artificiale avanzata di Meta con il design iconico del marchio Oakley e le lenti Prizm, segnando un ulteriore passo avanti nella loro partnership tecnologica.

LEGGI LE NOTIZIE DI ECONOMIA