Economia
Microsoft scansa la multa di Bruxelles separando Teams da Office e a prezzi ridotti
Microsoft venderà le sue suite Office 365 e Microsoft 365 senza Teams e a un prezzo inferiore rispetto alla versione che include l'app per conferenze

Microsoft: impegno con l'Ue per separare Teams da Office
Microsoft si è impegnata a separare più chiaramente la sua app di comunicazione Teams dai suoi prodotti Office, nel tentativo di evitare una multa da parte dell'Ue per violazione delle norme sulla concorrenza. La Commissione europea annuncia che il colosso tecnologico statunitense ha presentato una serie di impegni per voltare pagina sull'indagine dell'Antitrust avviata dall'Ue nel 2023. Microsoft afferma che gli impegni sono "il risultato di discussioni costruttive e in buona fede" con la Commissione e offriranno ai clienti europei "più scelta". "Riteniamo che rappresentino una soluzione chiara e completa alle preoccupazioni sollevate dai nostri concorrenti", ha affermato l'azienda in un post sul blog.
Secondo la commissione, Microsoft ha affermato che venderà le sue suite Office 365 e Microsoft 365 senza Teams e a un prezzo inferiore rispetto alla versione che include l'app per conferenze. Ciò consentirebbe ai clienti di passare a pacchetti senza Teams, anche all'interno di contratti esistenti, e di trasferire i propri dati per utilizzarli in applicazioni concorrenti.
Infine, si è impegnata a migliorare l'interoperabilità delle applicazioni concorrenti con altri prodotti Microsoft. L'azienda aveva già annunciato che avrebbe separato Teams dalle sue suite Office 365 e Microsoft 365, che includono anche World, Excel, PowerPoint e Outlook, e che le suite senza Teams sarebbero state vendute a un prezzo ridotto l'anno scorso. Ma la commissione ha ritenuto che tali modifiche non fossero sufficienti a rispondere alle sue preoccupazioni.