Pil, l'Italia cresce più della media Ue: nel 2022 inflazione su del 2,1% - Affaritaliani.it

Economia

Pil, l'Italia cresce più della media Ue: nel 2022 inflazione su del 2,1%

La Commissione alza le stime di crescita dell'Italia: per il 2021 Pil su del 6,2%. L'inflazione passerà dall'1,8% al 2,1%. Stabile il tasso di disoccupazione

Pil, in Europa il tasso di disoccupazione rimane invariato al 7,9% 

Il tasso di disoccupazione nell'area euro sarà quest'anno del 7,9% (come nel 2020), nel 2022 del 7,5% e nel 2023 del 7,3%. Nella Ue il tasso di crescita nel 2021 sarà del 5%, nel 2022 del 4,3%, nel 2023 del 2,5%. Nel 2020 era stato -6%. La Commissione europea indica che la fase attuale può essere sintetizzata: "dalla ripresa all'espansione", però sottoposta a 'venti contrari' e a rischi.

E' evidente che 'l'economia si sta riprendendo dalla recessione pandemica più velocemente del previsto. Con il progredire delle campagne di vaccinazione e l'abolizione delle restrizioni, la crescita è ripresa in primavera e ha continuato senza sosta per tutta l'estate, sostenuta dalla riapertura dell'economia'. Nonostante, appunto, "i crescenti venti contrari, si prevede che l'economia della Ue continuera' ad espandersi nell'orizzonte di previsione": l'andamento di Ue ed Eurozona è analogo.