Economia
SoftBank investe 2 miliardi in Intel: così si rafforza il legame Usa-Giappone. Trump punta al 10% del produttore di chip americano
SoftBank pagherà 23 dollari per ogni azione ordinaria Intel. La mossa di SoftBank è arrivata mentre l'amministrazione Trump discute l'acquisto di una quota del 10% circa di Intel

SoftBank investirà 2 miliardi di dollari in Intel
Il gruppo tecnologico giapponese SoftBank ha annunciato che investirà 2 miliardi di dollari in Intel, mentre il governo statunitense starebbe valutando l'acquisto di una quota del 10% del gigante americano dei chip in difficoltà. Questa mossa è l'ultima di una serie di investimenti e accordi commerciali di SoftBank negli Stati Uniti, con il suo carismatico fondatore Masayoshi Son che corteggia aggressivamente il presidente americano Donald Trump.
“Questo investimento strategico riflette la nostra convinzione che la produzione e la fornitura di semiconduttori avanzati continueranno a espandersi negli Stati Uniti, con Intel che svolgerà un ruolo fondamentale”, ha dichiarato Son in un comunicato stampa congiunto con Intel che annuncia l'accordo.
SoftBank pagherà 23 dollari per ogni azione ordinaria Intel. La mossa di SoftBank è arrivata mentre l'amministrazione Trump discute l'acquisto di una quota del 10% circa di Intel per dare impulso al produttore di chip e al settore americano dei semiconduttori, secondo quanto riportato dai media statunitensi, tra cui Bloomberg News e il Wall Street Journal.
Da quando Trump è tornato al potere, Son ha già annunciato altri piani di investimento negli Stati Uniti, tra cui il suo ruolo di primo piano nel progetto Stargate da 500 miliardi di dollari per la costruzione di infrastrutture di intelligenza artificiale negli Stati Uniti insieme al gigante del cloud Oracle e al produttore di ChatGPT OpenAI.
Son era al fianco del presidente degli Stati Uniti e di altri investitori per annunciare il progetto Stargate alla Casa Bianca a gennaio. Lip-Bu Tan, amministratore delegato di Intel, ha dichiarato che l'ultimo accordo dimostra gli stretti legami con SoftBank.