Economia
Tesla, primo incidente mortale con il pilota automatico: inchiesta Usa

Inchiesta sul sistema "autopilot" dopo la morte di un uomo al volante di una Berlina "Model S"
Il produttore di automobili Tesla ha annunciato che le autorità americane hanno avviato un'inchiesta sul sistema "autopilot" dopo la morte di un uomo al volante di una Berlina "Model S", uno dei due modelli con sistema di guida semi-autonoma commercializzate.
La National Highway Traffic Safety Administration (NHTSA), l'ente americano per la sicurezza stradale, ha aperto un'indagine, una "valutazione preliminare" sulle performance dell'autopilot dopo un incidente mortale in Florida lo scorso maggio. "E' importante insistere sul fatto che la decisione della NHTSA è di condurre un semplice esame preliminare per determinare se il sistema abbia funzionato adeguatamente e in base alle aspettative", ha precisato Tesla in una nota, sottolineando che "questo è il primo caso fatale su 130 milioni di miglia percorsi con l'Autopilot attivato".
Dato da mettere a confronto, dice la casa automobilistica, con quello che riguarda tutti i veicoli su strada negli Usa: un morto ogni 94 milioni di miglia. A livello mondiale, c'è un caso letale di incidente ogni 60 milioni di miglia.