Esteri
Bielorussia, la Nobel Alexievich: l'Ue non si fidi di Lukashenko

La bielorussa Svetlana Alexievich, Premio Nobel per la Letteratura 2015, e' convinta che le elezioni in Bielorussa "non saranno una sorpresa" e che tornera' a vincere Alexandr Lukashenko, ma ha anche avvertito l'Europa di non fidarsi del presidente. Parlando alla stampa due giorni dopo aver ricevuto l'ambito riconoscimento, la scrittrice bielorussa ha definito "non affidabile" Lukashenko: "Ogni quattro anni, cambia la leadership europea e penso che essi debbano risolvere il problema Lukashenko, senza dimenticare che e' un uomo non affidabile". Ma la neo-premio Nobel ha anche puntato l'indice sulla debolezza dell'opposizione locale, che "non e' consapevole della sua responsabilita'" e che si preoccupa solo di se stessa. La scrittrice e giornalista bielorussa ha parlato alla vigilia delle elezioni politiche bielorusse, dove Lukashenko, comunemente definito "l'ultimo dittatore in Europa", si avvia a vincere confermando il piu' che ventennale regime. Venerdi' fonti europee hanno anticipato che l'Ue si prepara a sospendere prima della fine di ottobre parte delle sanzioni imposte alla Bielorussia, se le elezioni si svolgeranno "in un clima accettabile"; un passo -hanno spiegato le fonti- come segno di riconoscimento per il recente rilascio degli ultimi prigionieri politici ancora detenuti nel Paese.