A- A+
Esteri
Guerra Russia-Ucraina: "Va garantita la cura ai malati di cancro"

Fondazione Umberto Veronesi insieme a European Cancer Organisation per chiedere azioni efficaci

Paolo Veronesi, presidente di Fondazione Veronesi, prende posizione su un tema particolare della guerra in Ucraina: "L’attuale crisi ucraina rappresenta una profonda crisi internazionale a livello politico, ma anche una crisi umanitaria che sta causando feriti, morti e costringe un numero ancora imprecisato di persone a lasciare le loro case» ha affermato «Potrà avere anche conseguenze disastrose sulla salute dei pazienti, adulti e bambini, e su un sistema sanitario già fragile. Per questi motivi bisogna lavorare instancabilmente ad una soluzione politica e diplomatica della crisi per contenere il più possibile le tragiche conseguenze del conflitto militare".

Vengono inoltre ricordate le parole del fondatore Umberto Veronesi: "La pace è una condizione imprescindibile del progresso civile e scientifico per l’umanità. Finché ci sarà guerra non ci saranno giustizia e benessere".

Fondazione Umberto Veronesi inoltre si unisce agli altri membri di ECO, European Cancer Organisation, nel ricordare che i malati e gli operatori sanitari vanno protetti in ogni modo, che anche il Consiglio di Sicurezza dell’ONU ha definito crimini di guerra gli attacchi al personale medico e paramedico. Secondo ECO tutti i paesi europei hanno il dovere etico di facilitare l’accoglienza di pazienti oncologici che hanno bisogno di cure e trattamenti.

Andreas Charalambous, presidente ECO ha dichiarato: "Siamo in dialogo attivo con l’OMS e con la Commissione Europea su come la comunità oncologica può dare assistenza", specificando che si sta anche lavorando con le società scientifiche, le associazioni di pazienti e gli esperti per mettere in atto iniziative utili a mitigare almeno alcuni degli effetti della crisi. "Ora è il momento di contrastare le divisioni con azioni di solidarietà efficaci. Uno sforzo europeo per sostenere gli ucraini che già stanno soffrendo per un cancro e per altre malattie gravi dovrebbe essere una di queste azioni".

La situazione dei malati di cancro in Ucraina

L'ospedale di Leopoli è a poco più di 50 km dal confine polacco e ha visto triplicare i suoi pazienti pediatrici, a causa del notevole flusso di bambini malati di tumore arrivati dalle strutture di Kiev e Kharkiv. Le due città più popolose del Paese, infatti, sono tra le zone più calde del conflitto. A diffondere la notizia è la onlus Soleterre, che opera in diversi ospedali ucraini. Ma anche a Leopoli suonano le sirene che avvisano del pericolo di bombardamenti. E quando si sente quell'ululato minaccioso, oltre trenta bambini e ragazzi devono spesso essere spostati dal reparto al rifugio sotterraneo, anche durante i trattamenti chemio: "Sono spostamenti faticosi e difficili che si aggiungono alle cure contro il tumore", sottolinea Soleterre all'AGI. Nei giorni scorsi, la onlus aveva annunciato di essere riuscita a evacuare 18 bambini malati di cancro, che erano curati nel seminterrato dell'ospedale di Kiev. I piccoli sono stati portati nel reparto di oncologia di un ospedale polacco. Un successo, visto che uscire dalla capitale ucraina, accerchiata dalle forze russe, è proibitivo. .

 

 

Leggi anche: 

"Russia pronta a usare l'arma nucleare tattica. Europa e Nato nel mirino"

Armi alla Colombia, Mulé (Difesa): "Irrituale l'intervento di D'Alema"

Ucraina, "Terza Guerra Mondiale? A questo punto non si può escludere"

Russia-Nato, no-fly zone sull'Ucraina vuol dire Terza Guerra Mondiale

Inflazione, Vincenzo Visco: "Il governo? Può fare ben poco...”

Biden risponde a una contestatrice: "Tra i soldati morti c'è anche mio figlio"

Ucraina e marketing in tempo di guerra, Riccardo Pirrone: “No al peacewashing”

ENI gas e luce, GreenIT acquisisce progetti eolici per 110 MW

ASPI, accordo con organizzazioni sindacali per la sicurezza sul lavoro

Ita Airways dedica i nuovi aerei ai campioni dello sport italiano

Commenti
    Tags:
    cancro curaguerra russia-ucraina
    in evidenza
    Georgina Rodriguez? Lady CR7 ha una sosia mozzafiato. Le foto

    'Sensualità da Pallone d'Oro'

    Georgina Rodriguez? Lady CR7 ha una sosia mozzafiato. Le foto

    
    in vetrina
    Mobilità, Atlantia cambia nome e diventa Mundys

    Mobilità, Atlantia cambia nome e diventa Mundys


    motori
    BMW svela la Serie 5 completamente elettrica

    BMW svela la Serie 5 completamente elettrica

    Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

    © 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

    Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

    Contatti

    Cookie Policy Privacy Policy

    Cambia il consenso

    Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.