A- A+
Green
Antartide, ghiaccio marino ai minimi storici: è allarme

Record minimo di estensione del ghiaccio marino in Antartide

Nella calotta antartica è stato raggiunto un record di bassa estensione del ghiaccio marino. Questo triste primato è riportato sulla rivista Advances in Atmospheric Sciences dagli scienziati della Sun Yat-sen University e del Southern Marine Science and Engineering Guangdong Laboratory (Zhuhai) in Cina. Il team ha descritto le probabili cause associate al minimo di estensione osservato nel ghiaccio marino antartico. I ricercatori hanno valutato i dati raccolti dai satelliti sin dal 1978.

Nell'emisfero Nord, spiegano gli autori, il rapido declino del ghiaccio attribuibile al riscaldamento globale è noto e documentato, ma nel polo opposto, in Antartide, è stata registrata una modesta tendenza all'aumento del quantitativo di ghiaccio presente, con un tasso dell'1 per cento ogni dieci anni dalla fine degli anni '70. Il 25 febbraio 2022, però, è stato osservato un minimo record di estensione del ghiaccio marino antartico, che per la prima volta è stato inferiore a due milioni di chilometri quadrati.

 

Leggi anche: 

" Torna l'allarme sul debito pubblico: tassi a rischio col "metodo Draghi"

Riforma Csm, nessuna rivoluzione copernicana, ma...

Csm, la posizione della Lega: “Pochi emendamenti ma indispensabili"

Pasqua in Ucraina, la testimonianza dei City Angels: "Racconti da brividi"

Russia, minuti contati per il default: restano solo 50 miliardi di riserve

Baby gang picchia e butta in un cassonetto un anziano

Guerra in Ucraina, l'altra verità: VIDEO

Axpo, al via la joint venture per lo sviluppo delle rinnovabili

Philips, Andrea Celli è il nuovo Managing Director in IIG

Costa Deliziosa, inaugurata oggi la stagione crocieristica a Bari

Commenti
    Tags:
    antartideclimacrisi climaghiacciai
    in evidenza
    Automotive ALD Italia, i vantaggi del noleggio a lungo termine

    Auto e Motori

    Automotive ALD Italia, i vantaggi del noleggio a lungo termine

    
    in vetrina
    CCL e COIMA: accordo per realizzare opere di “Fair and Social housing”

    CCL e COIMA: accordo per realizzare opere di “Fair and Social housing”


    motori
    Al via Pole to Pole, il viaggio di Nissan Ariya dal Polo Nord al Polo Sud

    Al via Pole to Pole, il viaggio di Nissan Ariya dal Polo Nord al Polo Sud

    Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

    © 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

    Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

    Contatti

    Cookie Policy Privacy Policy

    Cambia il consenso

    Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.