Forum Italia-Canada, intelligenza artificiale: uno strumento sostenibile - Affaritaliani.it

Green

Forum Italia-Canada, intelligenza artificiale: uno strumento sostenibile

In arrivo la terza edizione del Forum Italia-Canada, appuntamento dedicato alle sfide che fronteggia l'Europa all’interno dal programma Next Generation EU

Marco De Paolis di Snam sarà invece tra gli speaker che discuteranno sul divario culturale e infrastrutturale per una "giusta" transizione energetica ed ecologica con occhio di riguardo alle nuove sperimentazioni come quella legata all’idrogeno. E ancora, Franco Molteni farà il punto sulle opportunità della e-medicina.

Una sintesi dei lavori, degli oltre 60 speaker coinvolti, sarà infine presentata nella sessione plenaria di chiusura per dare risposte alla discussione, sempre aperta, intorno alla dimensione etica dell’AI e il ruolo di inclusione ed equità che questa è in grado di garantire. Tra gli esponenti del dibattito Guido Boella, docente dell’Università di Torino e Michele Colajanni, docente dell’Università di Bologna.

Il Forum ancora una volta si propone di fare da ponte tra i due Paesi permettendo così alle aziende attive all’ampio campo dell’intelligenza artificiale di avvicinarsi, scambiare preziose informazioni e tessere filiere di business.