A- A+
Green
Xylella, primo olio da ulivi 'resistenti'. La Puglia si risolleva

Una speranza per il post Xylella arriva dal primo olio ottenuto dalle olive raccolte dagli ulivi 'immunizzati' dal batterio che ha devastato 21 milioni di piante deturpando il patrimonio paesaggistico e mettendo in ginocchio il settore olivicolo del Salento. Oggi, la spremitura delle prime olive ottenute grazie all’innesto di piante malate con varietà resistenti di Leccino che dopo tre anni sono tornate a produrre a Gagliano del Capo, dove grazie al clima c’è stata una molitura anticipata.  

“Un segnale di rinascita per la provincia di Lecce che grazie alle varietà resistenti alla Xylella e agli innesti dovrà recuperare un patrimonio inestimabile, andato perso per colpa di ritardi, scaricabarile e della mancata volontà di affrontare con determinazione la lotta al batterio che ha già causato un danno stimato per difetto di 1,2 miliardi di euro” ha spiegato Savino Muraglia, presidente di Coldiretti Puglia.     

La prima spremitura di olive ha aperto idealmente la raccolta di olive in Italia, dove si produce oltre la metà dell’olio del Paese e una produzione regionale di extravergine stimata nel 2019 in aumento del 70-80%, dopo il drastico crollo registrato l’anno scorso a causa delle calamità. Incontrovertibile lo scenario produttivo a Lecce, dove si stima un calo del 90-95% rispetto alle medie storiche, perché sia nell’area Ionica che nell’Adriatica la produzione di cellina e ogliarola è azzerata e – riferisce Coldiretti  - risultano produttive solo le piante di Leccino".

Commenti
    Tags:
    xylella pugliacos'è xylellaxylella ulivi






    in evidenza
    Dopo Ventura, Foglietta stronca Ilary: "Separazione con Totti? Ha superato il limite"

    L'attrice contro il docufilm "Unica"

    Dopo Ventura, Foglietta stronca Ilary: "Separazione con Totti? Ha superato il limite"

    
    in vetrina
    Alluvione in Emilia-Romagna, da Simest nuova tranche di aiuti: ristori per 300 mln

    Alluvione in Emilia-Romagna, da Simest nuova tranche di aiuti: ristori per 300 mln


    motori
    Mercedes Classe A 250e Vibes ispirata alla console PlayStation 5

    Mercedes Classe A 250e Vibes ispirata alla console PlayStation 5

    Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

    © 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

    Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

    Contatti

    Cookie Policy Privacy Policy

    Cambia il consenso

    Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.