Lavoro
Lavori sotto tensione: le precisazioni del Ministero

Giungono chiarimenti dal Ministero del Lavoro in merito alle richieste di autorizzazione di esecuzione lavori e di formazione di personale che lavora sotto tensione, affinché i datori di lavoro prendano possano salvaguardare i lavoratori da tutti i rischi di natura elettrica connessi all'impiego di materiali, apparecchiature e impianti a loro disposizione.
Con la circolare n.21 del 7 luglio 2016, il Ministero precisa infatti che le istanze di rinnovo delle autorizzazioni triennali all'esecuzione dei lavori sotto tensione e alla formazione del personale che opera sotto tensione vanno presentate non solo su carta, ma anche per posta elettronica certificata. Tra le precisazioni ministeriali il divieto di eseguire lavori sotto tensione, salvo quando le tensioni su cui si opera sono di sicurezza o quando i lavori sono eseguiti nel rispetto di certe condizioni, tra cui: esecuzione affidata ad aziende autorizzate dal Ministero del Lavoro che si avvalgono di lavoratori abilitati dal datore di lavoro.