dettaglio - Affaritaliani.it

Roma, 12 mag. (Adnkronos) - Arca Fondi e Talents in Motion (TIM) hanno ospitato a Rapallo la tappa inaugurale di PreviTank. Il forum itinerante di Previverso ha riunito più di 60 tra accademici, imprenditori, amministratori delegati, specialisti HR, rappresentanti sindacali e professionisti del settore per un confronto sulle sfide e sulle opportunità offerte dalla previdenza.Lanciato il 17 aprile a Milano, il progetto Previverso, è il primo welfare action lab dedicato alle nuove generazioni che ambisce a diventare un punto di riferimento essenziale sui temi della previdenza per giovani, per le imprese e le istituzioni, grazie allo sviluppo di strategie innovative e tangibili per il rafforzamento del welfare."Questa iniziativa rappresenta un'opportunità straordinaria per confrontarsi sul futuro della previdenza in Italia e per esplorare nuove soluzioni che possano realmente fare la differenza nella vita dei giovani lavoratori", sottolinea l'amministratore delegato di Arca Fondi Sgr, Ugo Loeser. "Crediamo fermamente che un approccio proattivo e collaborativo sia essenziale per rispondere efficacemente alle esigenze di un mercato in continua evoluzione e per costruire un sistema previdenziale più equo e sostenibile per le future generazioni”, aggiunge Loeser. "Il PreviTank di Rapallo rappresenta un punto di svolta nel dialogo su welfare e previdenza complementare in Italia. Il nostro obiettivo è di creare un ponte tra le generazioni e di fornire strumenti efficaci per un futuro più sicuro. L'evento di oggi è solo l'inizio di un cammino lungo ed intenso, che ci auguriamo possa portare a cambiamenti concreti e duraturi”, commenta Patrizia Fontana, presidente & founder di Talents In Motion. L'evento di Rapallo ha stimolato un dibattito ampio e costruttivo sui punti deboli dell'attuale sistema pensionistico e sulle possibili soluzioni per garantire un futuro finanziariamente stabile ai giovani lavoratori. Dall'informazione consapevole al gender gap, passando per il ruolo dei sindacati e non solo, le discussioni si sono sviluppate attorno a cinque tavoli di lavoro su specifiche tematiche chiave per lo sviluppo della previdenza complementare. Focus quindi sul tema dell'informazione consapevole, mirata a stimolare la consapevolezza sul valore strategico della previdenza per lo sviluppo personale e finanziario dei giovani. Attraction e Retention, focalizzato sull'analisi delle potenzialità della previdenza complementare come strumento competitivo al servizio delle aziende, con particolare attenzione alle dinamiche di attrazione e ritenzione dei talenti. Fari anche sul tema 'Previdenza per lo Sviluppo', la sessione finalizzata a proporre idee che favoriscano lo sviluppo della previdenza complementare, con benefici per la sostenibilità del debito pubblico, la crescita dell'economia reale e la creazione di ricchezza. Un'altra sessione è stata dedicata al nodo del gender gap finalizzata a esplorare sistemi di previdenza complementare che contribuiscano a ridurre il divario di genere nel contesto pensionistico; e un tavolo di lavoro ha visto al centro del dibattito il ruolo dei sindacati, inteso a proporre idee che prevedono un ruolo attivo delle rappresentanze sindacali nell'informare e formare i lavoratori sui fondi pensione.Durante l'evento, sono emerse numerose proposte volte a rilanciare il sistema di welfare, con un focus su soluzioni innovative e a basso impatto sui conti pubblici. Tra queste, iniziative per incentivare la formazione dei giovani, promuovere una maggiore concorrenza tra le diverse forme di previdenza integrativa e idee per utilizzare la previdenza complementare come strumento di contrasto al gender gap. I contributi raccolti saranno ulteriormente analizzati e approfonditi nelle prossime sessioni di PreviTank che si svolgeranno dopo l'estate a Milano e Trieste.





in evidenza
Anna Falchi-Andrea Crippa: finita Lei ha un nuovo amore misterioso

Relazione durata sei mesi

Anna Falchi-Andrea Crippa: finita
Lei ha un nuovo amore misterioso

in vetrina
Picchi fino a 40 gradi (ecco dove). Ma poi nubifragi e grandinate

Picchi fino a 40 gradi (ecco dove). Ma poi nubifragi e grandinate

Gli Scatti d’Affari

SEA e COSTIM presentano ‘LAD’: il nuovo quartiere all’idroscalo aperto a tutti

Gli Scatti d’Affari

Ferrero lancia il nuovo gelato al gusto Nutella

Gli Scatti d’Affari

UniCredit, la filiale on line buddy è partner della Coppa Davis

Gli Scatti d’Affari

SMI Group: conclusa la terza edizione dell’Open Day ‘Human and Machine’

Gli Scatti d’Affari

PwC supporta B2Cheese, la fiera internazionale del settore lattiero-caseario

Gli Scatti d’Affari

CDP e Inps: presentato il progetto sul senior housing 'Spazio Blu'

Gli Scatti d’Affari

Decarbonizzazione, Bracchi: obiettivo emissioni ridotte di un terzo al 2028

Gli Scatti d’Affari

Copenaghen, Dexelance al 3daysofdesign: in programma dal 12 al 14 giugno

Gli Scatti d’Affari

Sacchi e Worldrise: iniziative di beach cleaning sulle spiagge liguri

Gli Scatti d’Affari

Global Strategy: presentata la XIV Edizione dell’OsservatorioPMI

Guarda gli altri Scatti
motori
Ferrari Trionfa alla 24 Ore di Le Mans 2024

Ferrari Trionfa alla 24 Ore di Le Mans 2024

I sondaggi di AI

G7, sguardo gelido di Meloni a Macron dopo la polemica sull'aborto. Una caduta di stile della premier? VOTA


Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

© 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

Contatti

Cookie Policy Privacy Policy

Cambia il consenso

Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.