Libri illustrati per bambini e per adulti: 5 titoli con cui iniziare il 2022 - Affaritaliani.it

Libri & Editori

Libri illustrati per bambini e per adulti: 5 titoli con cui iniziare il 2022

di Chiara Giacobelli

Libri d’arte, per bambini, edizioni speciali da collezione: quando la bellezza si unisce alla cultura

Il grande libro di Stephen King di George Beahm (Mondadori Electa)

Quando si menziona il nome di Stephen King si entra già per molti lettori nell’ambito della collezione; figurarsi se a pubblicare quella che potremmo definire la vera e propria bibbia dello scrittore statunitense è la Mondadori Electa, ben nota per la qualità e la creatività con cui realizza i propri volumi. Rosso, oro e nero sono i tre colori che caratterizzano Il grande libro di Stephen King. La vita e le opere del re del terrore , un volume imperdibile per chiunque sia appassionato del genere e dell’autore.

A curarlo è stato George Beahm, che a sua volta ha pubblicato oltre trenta libri tradotti in molti Paesi, talvolta divenuti dei veri e propri bestseller: per lui dare vita a questa opera ha significato un lavoro di anni, passione, tempo ed estremo impegno, perché dentro vi si trova proprio tutto: dalla biografia con i fatti più curiosi agli esordi, dagli inediti agli scritti poco conosciuti, dalle fotografie originali alle bellissime illustrazioni di Michael Whelan e Glenn Chadbourne.

La genesi di un simile tomo non è affatto semplice, né lineare. Scrive lo stesso Beahm nella nota per il lettore: “Questo volume è la quarta versione di The Stephen King Companion. La prima edizione è stata pubblicata nel 1989, la seconda nel 1995, la terza nel 2015 e la quarta, solo per l’edizione italiana, nel 2021, grazie alla prolifica produzione di King degli ultimi vent’anni”.

Da ciò capiamo che i lettori italiani sono dei privilegiati a poterne sfogliare le pagine, che si susseguono come una scoperta continua: i disegni elaborati, pensati appositamente per questo tomo, colpiscono l’immaginazione e stimolano la suggestione; le immagini recuperate da vecchi archivi incuriosiscono, testimoniando il grande lavoro di ricerca che si cela dietro a un simile libro; e ancora, vi si trovano copertine ormai dimenticate di riviste dedicate a King, interviste inedite ricche di elementi ignorati persino dai più assidui fan, una biografia accuratissima che si avvale delle parole in prima persona dello stesso autore, tratte dalle sue carte e dalla rubrica privata: “Sto per compiere sessantadue anni. Potrei ancora averne dieci produttivi, venti se sono fortunato e non mi investono di nuovo”.  

2) Il grande libro di Stephen King Speciale libri illustrati e da collezione: 2) "Il grande libro di Stephen King" di George Beahm (Mondadori Electa)
 

Per rendere il grande libro ancora più completo e unico vengono estrapolati passi dei suoi romanzi per essere commentati e interpretati, inoltre entrano nella storia dell’autore – che si sviluppa come un vero e proprio romanzo interessante e piacevole da leggere – le figure centrali della sua vita; infine, un notevole spazio è dedicato alle sue opere, da quelle più celebri alle meno conosciute. Ecco allora emergere i retroscena di Shining, Misery, Le notti di Salem, La strada per la Torre Nera, It e così via, senza dimenticare citazioni, stralci di conversazioni private, interviste rilasciate, edizioni deluxe, premi ricevuti e interventi da parte di giornalisti, scrittori o esperti del settore, per conferire all’opera un’autorevolezza indiscussa.

Lo consigliamo perché: c’è molto da leggere e da scoprire in questo pezzo unico da collezione, ma c’è anche molto da ammirare e osservare, specie grazie alle tavole illustrate in bianco e nero o a colori, pensate per aggiungere arte all’arte.