Medicina
Aids, in Europa oltre 122mila persone sieropositive che non sanno di esserlo
Aids, allarme Oms: nel mondo ci sono 14mln di hiv-posiviti, ma molti malati di Aids non sanno di esserlo. L’Oms promuove l’auto-test Hiv
Aids, allarme Oms: nel mondo ci sono 14mln di hiv-posiviti, ma molti malati di Aids non sanno di esserlo. L’Oms promuove l’auto-test Hiv
Aids, l’Oms lancia l’allarme: nel mondo ci sono 14 milioni di sieropositivi ma molti non sanno di esserlo
Tra le donne le adolescenti e le giovani dell'Africa orientale e meridionale registrano tassi di infezione fino a 8 volte superiori rispetto ai coetanei maschi. Tra i 15 e i 19 anni d'età, meno di una su 5 è consapevole di essere sieropositiva.
E ancora la diffusione del test rimane bassa in 'popolazioni chiave' - in particolare uomini che hanno rapporti sessuali con gli uomini, lavoratori del sesso, transgender, persone che si iniettano droghe, e carcerati - che costituiscono circa il 44% degli 1,9 milioni di nuovi casi di infezione da Hiv che si verificano ogni anno su adulti.
Aids, in Europa ci sono 122mila persone sieropositive che non sanno di esserlo
Secondo le stime del Centro Europeo di Controllo delle Malattie (Ecdc) e dell'Oms Europa in Europa ci sono almeno 122mila persone sieropositive che non sanno di esserlo, circa uno su sette del totale degli infetti.
Aids, rapporti a rischio: i partner dei sieropositivi non fanno il test
Ma c'è anche il nodo di chi convive con Hiv-positivi: fino al 70% dei partner è esso stesso sieropositivo. E molti al momento non si sono sottoposti al test
Le nuove linee guida raccomandano quindi anche di mettere in campo azioni che aiutino le persone sieropositive a comunicare la propria condizione ai loro compagni di vita e incoraggiarli a fare il test
Aids, test prevenzione: l’Oms propone l’auto-test per Hiv
Dichiara Gottfried Hirnschall, direttore del Dipartimento Hiv dell'Oms:
L'impatto dell'auto-test "sarà particolarmente rilevante su chi è in difficoltà ad accedervi in ambito clinico e su chi potrebbe preferire la modalità del fai-da-te".
È stato dimostrato, precisa l'Oms, che l'auto-test Hiv arriva quasi a raddoppiare la frequenza dei test dell'Hiv fra gli uomini che hanno rapporti sessuali con gli uomini, e recenti studi in Kenya hanno osservato anche che i partner delle donne in gravidanza hanno un tasso di utilizzo doppio se viene loro offerto l'auto-test dell'Hiv.
Al momento sono 23 i Paesi che hanno politiche nazionali a sostegno di questo strumento. Molti altri le stanno sviluppando adesso, ma l'implementazione su vasta scala rimane limitata.
L'Oms così sostiene la distribuzione gratuita di kit di auto-test Hiv e altri approcci che ne permettano l'acquisto a prezzi accessibili.