Arval chiude il 2022 con i noleggi in crescita - Affaritaliani.it

Auto e Motori

Arval chiude il 2022 con i noleggi in crescita

Volano il segmento retail e il canale privati. Sale esponenzialmente la quota di veicoli a bassa emissione

Si chiude con una crescita il 2022 di Arval Italia, con 247.658 veicoli noleggiati, un incremento pari all’1,8% sull’anno precedente. 

A trainare la crescita il segmento Retail, che registra un aumento del 10% e, in particolare, il canale dei privati, che segna un +20% sull’anno precedente. In forte incremento anche la flotta Arval Mid Term che registra +45% sul 2021. Sale esponenzialmente la quota di veicoli a basse emissioni nella flotta: infatti, i veicoli elettrici e ibridi a fine 2022 arrivano a superare le 45.000 unità, per una crescita del 38% rispetto alla flotta 2021. “I numeri ci dimostrano che Arval Italia prosegue nel suo percorso di crescita costante, pur nel contesto di un mercato automotive che sta affrontando molteplici difficoltà.

Per questo, ci siamo concentrati sul potenziamento del servizio offerto, sul supporto e la consulenza verso i nostri clienti, per garantire loro la mobilità di cui avevano bisogno. Allo stesso modo vediamo il risultato di tutto l’impegno profuso a favore dello sviluppo di una mobilità sempre più sostenibile, in linea con gli ambiziosi obiettivi del piano strategico Arval Beyond” afferma Dario Casiraghi, Direttore Generale di Arval Italia. I risultati sono arrivati anche grazie all’acquisizione di Terberg Business Lease Group e al trasferimento delle attività di noleggio di BCR ad Arval Romania. In termini di elettrificazione della propria flotta, Arval ha raggiunto circa 300.000 veicoli elettrificati alla fine del 2022, quattro volte la quota del 2019. Alla fine di dicembre 2022, il bike leasing è presente in 13 Paesi, il car sharing in 11 Paesi. 

Nel 2022, la quota di veicoli di costruttori alternativi ai tradizionali rappresentava già il 27% delle immatricolazioni (era il 24% nel 2019) e questa tendenza avrà una ulteriore accelerazione con la crescente importanza dei veicoli elettrici. Nel 2023, Arval continuerà a supportare i propri clienti con L’implementazione della partnership strategica tra Jaguar Land Rover e BNP Paribas per lanciare una suite di nuovi servizi finanziari di mobilità in nove mercati europei. La collaborazione è la prima fase di un piano di trasformazione che reimmagina il ruolo dei servizi finanziari per i clienti Jaguar Land Rover.