Craig Rahill porta la Lancia Ypsilon Rally4 HF al successo nel campionato ERC - Affaritaliani.it

Auto e Motori

Ultimo aggiornamento: 07:50

Craig Rahill porta la Lancia Ypsilon Rally4 HF al successo nel campionato ERC

La Ypsilon Rally4 HF conquista la sua prima vittoria europea al Barum Rally 2025 con Craig Rahill, riportando Lancia sul tetto del motorsport continentale.

Redazione Motori

Un weekend da incorniciare, di quelli che scrivono la storia. La nuova Lancia Ypsilon Rally4 HF ha conquistato la sua prima vittoria internazionale, imponendosi al Barum Czech Rally Zlín 2025

con la coppia irlandese Craig Rahill e Conor Smith. Un successo che va oltre la singola gara e che restituisce a Lancia un ruolo da protagonista nel panorama rallistico europeo, a oltre trent’anni di distanza dall’ultimo trionfo continentale.

La competizione, giunta alla sua 53ª edizione, ha offerto come sempre un banco di prova durissimo. Le strade della Moravia, veloci, tecniche e insidiose, hanno messo a dura prova macchine e piloti, con oltre 200 chilometri di prove speciali distribuiti su tre giornate di gara. In questo contesto, il 22enne Rahill ha dimostrato una maturità sorprendente: aggressivo quando serviva, lucido nei momenti decisivi, capace di costruire un vantaggio progressivo e difenderlo fino all’ultima curva. Una performance che non è passata inosservata e che lo consacra tra i giovani talenti più promettenti della scena europea.

Per Lancia si tratta di un risultato fondamentale. La Ypsilon Rally4 HF, sviluppata per essere accessibile ma al tempo stesso performante, dimostra così di avere tutte le carte in regola per competere ad alti livelli. Non è solo una vittoria sportiva, ma anche un segnale importante per il futuro del marchio torinese, che con questo progetto ha voluto riaffermare la propria vocazione sportiva e la capacità di attrarre giovani piloti verso un percorso professionale. Il Barum Rally è da sempre considerato un terreno di consacrazione per i grandi nomi del rally europeo, e la vittoria di Rahill non fa eccezione. Ma il vero valore aggiunto sta nel progetto che Lancia ha costruito attorno alla Ypsilon Rally4 HF: un’auto venduta in oltre 100 esemplari, un monomarca il Trofeo Lancia capace di raccogliere già 40 team iscritti, e una community di appassionati che sta crescendo gara dopo gara.

Il Trofeo Lancia 2025, che segue il calendario del Campionato Italiano Assoluto Rally Sparco, si è confermato un successo sin dalle prime tappe. Targa Florio, Rally Due Valli e Rally di Roma Capitale hanno offerto spettacolo ed emozioni, mentre la classifica rimane aperta con Pisani al comando su Cogni, Pesavento e Mazzocchi. Nelle categorie Junior ed Expert, invece, il duello resta serrato e promette scintille fino al gran finale di ottobre al Rally di Sanremo. È proprio il vincitore di questo trofeo che nel 2026 avrà la possibilità di correre nell’ERC con la squadra ufficiale Lancia Corse HF, una chance concreta di trasformare un sogno in carriera.

Dietro a questo progetto c’è anche la mano esperta di Miki Biasion, due volte campione del mondo rally con Lancia, che ha contribuito allo sviluppo tecnico della vettura. Il risultato è un’auto bilanciata, veloce e affidabile, capace di entusiasmare tanto i giovani piloti quanto il pubblico sulle prove speciali. Il ritorno di Lancia nel mondo dei rally, oggi più concreto che mai, non è soltanto un omaggio al passato glorioso del marchio, ma la costruzione di un futuro che riparte dai giovani e dalla passione. La vittoria al Barum Rally non è che l’inizio di una nuova pagina: la Ypsilon Rally4 HF ha dimostrato di essere molto più di una scommessa, è già una realtà vincente.