Auto e Motori
CUPRA rinnova la sua gamma: design evoluto, tecnologia estrema
Nuovi fari Matrix LED Ultra, colori esclusivi e sistemi ADAS evoluti: la gamma CUPRA alza ancora l’asticella tra sportività, innovazione e stile

La grinta di CUPRA non conosce soste. Mentre il marchio continua a conquistare strada e appassionati con una proposta sempre più audace, Formentor, Leon e Terramar
si rifanno il look e aggiungono nuove tecnologie per affermarsi, ancora una volta, come riferimento nel mondo delle auto sportive contemporanee. Un aggiornamento che non è solo di facciata, ma che entra nel merito di ciò che rende CUPRA una scelta distintiva: design, performance, innovazione e carattere.
“Non ci stanchiamo di spostare i limiti in termini di design e tecnologia”, spiega Ignasi Prieto, Chief Brand Officer di CUPRA, sintetizzando lo spirito con cui il marchio affronta ogni nuovo capitolo. E le ultime novità confermano esattamente questa direzione.
La prima grande protagonista del rinnovamento è la luce. I nuovi fari Matrix LED Ultra, disponibili su Formentor e sulla gamma Leon, rappresentano un salto in avanti importante. Non si tratta solo di illuminare meglio la strada, ma di farlo in modo intelligente e scenografico. Con 25.000 pixel, questi fari creano una firma luminosa iconica con tre triangoli, mentre la cerimonia di benvenuto proiettata sull’asfalto rende ogni accensione un piccolo spettacolo. Ma la bellezza non è fine a sé stessa: gli abbaglianti si regolano in automatico per non abbagliare gli altri veicoli, e gli anabbaglianti dinamici migliorano la visibilità delle corsie in notturna, garantendo una guida più sicura e precisa.
Questa tecnologia di illuminazione è inclusa di serie sulle edizioni speciali Dark Night e Dark Stone del Formentor, ma è anche ordinabile come optional nei nuovi Pure Performance Pack per Formentor e Leon. A completare la dotazione, arriva anche un ulteriore passo avanti nella guida assistita, con il nuovo sistema Front Cross Traffic Assist. Grazie ai radar frontali, la vettura è ora in grado di rilevare veicoli che si avvicinano a bassa velocità nella traiettoria dell’auto, avvisando il guidatore e, se necessario, intervenendo con una frenata automatica.
Sul piano estetico, i nuovi interventi di design spingono ancora più in là l’identità visiva del marchio. Il colore Dark Void, profondo e materico, si aggiunge alla tavolozza disponibile per Formentor, Leon e anche Terramar, dove conferisce una presenza scenica ancora più forte. Per chi vuole esaltare il carattere della propria Leon, è disponibile anche il nuovo contrasto Obsidian Black, applicato su diffusore, griglie, specchietti, spoiler e minigonne laterali. Una combinazione che si fa ancora più completa grazie al pacchetto Dark Shadow, che porta in dote cerchi da 18” neri GARBI e ulteriori dettagli sportivi, creando una silhouette più aggressiva e raffinata al tempo stesso.
Ma anche CUPRA Terramar, il SUV più recente della casa, guadagna nuove possibilità espressive. Le tonalità opache Enceladus Grey Matt e Century Bronze Matt accentuano l’anima sofisticata e potente del modello, offrendo nuove scelte a chi cerca un SUV plug-in ibrido dallo stile non convenzionale.
Oltre alle novità cromatiche e ai contenuti estetici, tutta la gamma guadagna in flessibilità anche sul fronte infotainment: il sistema di navigazione può ora essere ordinato singolarmente come optional su tutte le versioni, rendendo la configurazione ancora più modulare e personalizzata.
CUPRA continua quindi a coltivare il proprio posizionamento “di rottura” rispetto al classico panorama automobilistico europeo, portando su strada vetture che parlano una lingua diversa. Non solo per le prestazioni, ma per come sanno unire emozione e tecnologia, stile e sostanza. L’identità visiva così forte e riconoscibile, la cura per i dettagli e l’integrazione costante di contenuti premium fanno sì che ogni nuova versione sia qualcosa di più di un semplice aggiornamento.
Questo aggiornamento della gamma non arriva per caso, ma si inserisce in una fase di grande fermento per CUPRA. Il marchio sta consolidando la propria base clienti e aumentando la propria visibilità, non più solo nel mondo racing o tra gli appassionati di auto sportive, ma anche nel grande pubblico che cerca un’alternativa autentica ai marchi premium tradizionali.
Le novità su Formentor, Leon e Terramar non sono quindi semplici “ritocchi”, ma un vero e proprio rilancio di gamma, pensato per dare ulteriore forza a un’identità che si fa ogni anno più nitida. CUPRA non si limita a seguire le tendenze: le reinventa. Con questi nuovi contenuti, la casa spagnola conferma la sua vocazione all’esplorazione di nuove frontiere, mantenendo saldo il legame con chi, al volante, cerca carattere, innovazione e stile senza compromessi.