Jeep Avenger domina il mercato italiano: primo tra i B-SUV e leader anche nell’elettrico - Affaritaliani.it

Auto e Motori

Jeep Avenger domina il mercato italiano: primo tra i B-SUV e leader anche nell’elettrico

Jeep cresce in Italia grazie ad Avenger, primo SUV elettrico del marchio, che guida il segmento B-SUV e rafforza il posizionamento del brand su tutti i fronti.

Il mercato italiano continua a riservare soddisfazioni a Jeep, che ad aprile conferma una crescita solida e costante, spinta soprattutto dal successo della Avenger,

modello chiave della strategia europea del marchio. Secondo i dati elaborati da Dataforce, Jeep Avenger è il SUV più venduto in Italia nel mese di aprile, nonché il B-SUV più scelto dai clienti italiani da inizio anno. Ma c’è di più: Avenger si posiziona quarto assoluto tra i modelli più immatricolati in Italia nel 2025 e secondo modello più venduto in assoluto ad aprile, superando competitor storici e dimostrando come il mercato stia premiando un’offerta ben calibrata, accessibile e coerente con le nuove esigenze di mobilità.

Per Jeep, che da sempre si identifica con valori come libertà, avventura e robustezza, la sfida era quella di tradurre il proprio DNA in una dimensione urbana ed elettrificata. La risposta è arrivata con Avenger, primo SUV 100% elettrico del brand, progettato in Italia e pensato per il pubblico europeo. Un modello che, pur con dimensioni compatte, ha saputo conquistare un’ampia fascia di clienti grazie a un design forte, tecnologie moderne e una proposta commerciale efficace.

La versione BEV si è affermata come il B-SUV elettrico più venduto in Italia nel mese di aprile e nel primo quadrimestre 2025, contribuendo in modo determinante alla crescita della quota di mercato Jeep nell’ambito della mobilità a zero emissioni. Ma il vero punto di forza di Avenger risiede nella varietà della gamma, costruita per offrire libertà di scelta: dalla versione 100% elettrica a quella con motore benzina 1.2 turbo con cambio manuale, passando per la e-Hybrid con trasmissione automatica e, da poco, la nuova 4xe a trazione integrale, che unisce tecnologia ibrida e capacità fuoristrada.

Proprio la Jeep Avenger 4xe rappresenta un tassello strategico nel posizionamento del marchio. Con un sistema a 48V che integra un motore a benzina da 1.2 litri con due unità elettriche da 21 kW ciascuna e una potenza combinata di 145 CV, questa versione consente una trazione integrale intelligente e prestazioni che non temono terreni difficili. Presentata recentemente alla stampa internazionale, ha convinto per la sua capacità di muoversi con disinvoltura in città ma anche per l’efficacia in fuoristrada, mantenendo i consumi contenuti e l’efficienza tipica delle soluzioni ibride leggere.

La gamma Avenger si distingue anche per l’introduzione della The North Face Edition, una versione speciale in tiratura limitata a 4.806 unità – un numero simbolico, pari all’altezza del Monte Bianco. Questa edizione esclusiva, pensata per chi cerca un SUV compatto ma distintivo, integra elementi stilistici originali come le finiture Summit Gold e motivi topografici ispirati al paesaggio naturale, sottolineando l’unione tra funzionalità e spirito outdoor. Il connubio con The North Face, brand leader nell’abbigliamento tecnico da montagna, rafforza il legame tra Avenger e la cultura dell’esplorazione.

Accanto alla Avenger, Jeep continua a valorizzare la propria offerta più tradizionale con Renegade e Compass, due modelli che hanno segnato l’ascesa del marchio in Europa. Entrambi sono ora disponibili nella nuova edizione North Star, una proposta che punta sull’eleganza senza rinunciare alla versatilità. Dotazioni raffinate e un’estetica più curata rispetto agli allestimenti standard rendono Renegade e Compass ancora più competitivi, soprattutto nel canale privati, dove il cliente cerca equilibrio tra razionalità, tecnologia e immagine premium.

Il momento positivo di Jeep in Italia è il frutto di una strategia coerente che unisce prodotto, posizionamento e offerta commerciale. La diversificazione della gamma – sia per Avenger sia per gli altri modelli – permette al brand di intercettare pubblici diversi, dai giovani urbani attratti dalla mobilità elettrica ai clienti più esperti che cercano trazione integrale e robustezza. In un mercato sempre più competitivo, in cui la spinta verso l’elettrificazione convive con la necessità di flessibilità, Jeep si propone come marchio di sintesi, capace di interpretare con autenticità le esigenze del presente.

Scheda tecnica – Jeep Avenger 4xe

Motore termico: 1.2 Turbo benzina
Motori elettrici: 2 unità da 21 kW ciascuna (anteriore e posteriore)
Potenza complessiva: 145 CV
Trazione: integrale 4xe
Sistema ibrido: Mild hybrid a 48V
Cambio: automatico doppia frizione
Emissioni CO₂: sotto i 130 g/km (WLTP)
Modalità di guida: selettore Selec-Terrain con Snow, Sand, Mud
Disponibilità: allestimenti Upland, Overland, The North Face Edition

Prezzi indicativi

  • Jeep Avenger benzina: da circa 24.300 euro
  • Jeep Avenger e-Hybrid: da circa 27.500 euro
  • Jeep Avenger 4xe: da circa 30.900 euro
  • Jeep Avenger BEV: da circa 36.500 euro
  • Jeep Avenger 4xe The North Face Edition: da circa 34.000 euro