Auto e Motori
Luca de Meo, CEO del Gruppo Renault, nuovo Presidente di ACEA


dal 1° gennaio, Luca De Meo assumerà pertanto la presidenza subentrando ad Oliver Zipse, CEO di BMW, che ha detenuto la carica negli ultimi due anni.
Il Consiglio di Amministrazione di ACEA, l’Associazione dei Costruttori Automobilistici Europei, ha eletto Luca de Meo, CEO del Gruppo Renault, suo Presidente per il 2023.
Il Presidente entrante di ACEA Luca de Meo ha dichiarato: «Guardando al futuro, è necessario che l’Europa implementi con urgenza politiche che offrano il pieno supporto al nostro obiettivo di decarbonizzazione e ci consentano di affrontare la crescente concorrenza globale. Accogliamo con favore il lavoro sulla Normativa Europea sulle Materie Prime che dovrebbe sostenere la resilienza economica del nostro continente e il passaggio a zero emissioni. Il nostro settore si impegna ad effettuare ingenti investimenti nella mobilità elettrica e ad assicurare creazione di valore e posti di lavoro in Europa. La proposta Euro 7 nella sua attuale forma, comunque, sottrarrebbe ingenti risorse finanziarie e umane all’elettrificazione, proprio in un momento in cui altre regioni del mondo stanno creando un ambiente propizio agli investimenti per la mobilità a zero emissioni. ACEA continuerà a sostenere un sistema equilibrato tra ciò che è bene per l’ambiente, ciò che è bene per l’economia europea e ciò che è bene per la società.»
Il Presidente di ACEA è eletto per un mandato annuo, rinnovabile una sola volta, dai CEO delle aziende facenti parte dell’associazione, che sono i principali costruttori di auto, furgoni, camion e autobus con sede in Europa.