Auto e Motori
MINI Cooper SE: 100% elettrica, 100% MINI















La MINI Cooper SE Full Electric rafforza le peculiarità dell’icona britannica: dal go-kart feeling al puro divertimento di guida col minor impatto ambientale
MINI Full Electric dispone di 135 kW e 270 Nm che le consentono uno scatto 0-100 km/h in soli 7,3 secondi. Regina in città ma con 226 km di autonomia si spinge ben oltre
MINI nel lontano 2008 inizia la sperimentazione reale di una vettura 100% elettrica: la prima MINI E. Costruita sulla base della MINI Cooper è prodotta in oltre 600 esemplari per essere provata sul campo su scala mondiale, affidata proprio a utenti privati per avere un riscontro ancora più diretto e reale. Anche attraverso quella sperimentazione BMW Group giunge al perfezionamento e alla creazione della BMW i3.
Lo sviluppo della tecnologia elettrica dal 2008 a oggi ha compiuto passi da gigante, sia nell’ambito software sia nell’hardware: non solo le batterie sono evolute in termini di capacità e riduzione di peso e ingombro, ma sono migliorati sensibilmente anche i motori elettrici e tutta l’elettronica di potenza, così come la calibrazione della frenata rigenerativa e i sistemi di gestione della ricarica. Un processo di miglioramento in continua e costante evoluzione.
La MINI Cooper SE Full Electric oggi è equipaggiata con un motore elettrico da 135 kW (184 CV) e 270 Nm, che le consentono un’accelerazione 0-100 km/h di 7,3 secondi. Il propulsore è alimentato da una batteria agli ioni di litio dalla capacità di 32,64 kWh lordi, per un reale utilizzo netto di 28,9 kWh. L’autonomia WLTP nel ciclo misto è di 226 km con un consumo medio di 15,2 kWh/100 km.
La collocazione delle batterie parte nel tunnel centrale e parte sotto il sedile posteriore bilancia perfettamente la distribuzione del peso (1.440 kg) rubando poco spazio al bagagliaio. L’elettronica di potenza consente ottimi tempi di ricarica: 3 ore e 30 minuti per una ricarica completa a corrente alternata attestati a una Wallbox da 11 kW, che scendono di un’ora per raggiungere l’80% della carica. Invece, se si utilizza una colonnina in corrente continua fino a 50 kW sono sufficienti 36 minuti per arrivare all’80% della carica.
La MINI Cooper SE Full Electric si fa in sei per soddisfare tutte le esigenze, sei sono, infatti, gli allestimenti disponibili, ricchi di dotazioni e di infinite ulteriori personalizzazioni: Essential, per chi sceglie la semplicità ma cerca comunque il carattere unico MINI; Camden Edition, squisitamente British come il quartiere di Londra da cui prende il nome, perfetta per la stilosa indole pop; Resolute Edition, carattere forte, elementi estetici e dotazioni uniche, ispirata alla tradizione MINI nel design; Classic, per combinare l’approccio sostenibile dell’elettrico a un design senza tempo; MINI Yours, dalla massima sostenibilità alla massima personalizzazione ed eleganza; MINI Electric, per mostrare senza compromessi l’anima green.
Alla guida emerge l’aspetto migliore del go-kart feeling di MINI, amplificato dall’esaltante progressione della motricità elettrica che offre scatti fulminei e continua a spingere con veemenza. Il comfort acustico è senza pari, così come la totale assenza di vibrazioni, sensazioni che acuiscono ulteriormente il piacere di guida peculiare delle MINI.
Regina in città, dove si destreggia agile e scattante come poche, la MINI Cooper SE Full Elettric offre un’autonomia più che sufficiente per percorrere anche medie distanze. Con i tempi di ricarica contenuti, e anche con l’integrazione con la MINI App, si pianifica con efficienza qualsiasi viaggio, programmando le soste per le ricariche senza difficoltà, potendo contare su una rete in costante espansione.