Motori accesi per la tredicesima edizione di Milano Auto Classica - Affaritaliani.it

Auto e Motori

Motori accesi per la tredicesima edizione di Milano Auto Classica

Redazione Motori

L’automobilismo classico e moderno in passerella a Fiera Milano (Rho) da venerdì 17 a domenica 20 novembre

McLaren  torna a Milano AutoClassica con McLaren Gt in Silica White,  nuova McLaren 750S Spider in Ice Silver e Artura Ceramic Grey. La nuova McLaren 750S è la supercar di serie più leggera e veloce del brand. Il propulsore V8 biturbo di 4,0 litri sviluppa una potenza di 750 CV e una coppia di 800 Nm, offrendo prestazioni esaltanti. La 750S passa da 0 a 100 km/h in 2,8 secondi e copre i 200 km/h c in 7,2 secondi (Spider 7,3 secondi) Gli interni della 750S fondono tecnologia innovativa con materiali pregiati ed il design è ancor più focalizzato sul guidatore. Al centro dell'esperienza del conducente vi sono due nuovi display. Il display della strumentazione è solidale con il movimento del piantone dello sterzo. Questo display incentrato sul conducente è montato in una chiesuola affiancato da controlli laterali immediati per gestire le modalità Powertrain e Handling dell'auto. Il conducente può scegliere facilmente tra le impostazioni Comfort, Sport e Track Active Dynamic senza dover togliere le mani dal volante.McLaren Artura è la supercar ibrida ad alte prestazioni, prima vettura della sua categoria ad abbracciare l’elettrificazione. l’Artura esalta la dedizione di McLaren verso l’innovazione, preservando il suo carattere di supercar leggera nonostante l’aggiunta di una trasmissione elettrificata. Evoluzione della tecnologia, inizialmente implementata per le hypercar ibrida Ultimate Series P1TM e Speedtail, l’ibrida plug-in Artura, è un distillato del DNA McLaren ed esalta la filosofia McLaren di ingegneria superleggera. Offre prestazioni e manovrabilità superiori, garantendo allo stesso tempo emissioni ridotte con una autonomia di 31 km in modalità elettrica grazie al suo innovativo propulsore.