PSA al Transpotec con le gamme professionali Peugeot e Citroen - Affaritaliani.it

Auto e Motori

PSA al Transpotec con le gamme professionali Peugeot e Citroen

Al Salone dedicato al trasporto e alla logistica i marchi del leone e del double chevron hanno esposto l'intero ventaglio di veicoli dedicati ai professionisti.

Al Salone Transpotec-Logitec, biennale del trasporto e della logistica concluso a Verona sabato scorso, il Gruppo Psa ha esposto le sue gamme di veicoli Peugeot e Citroën sviluppate per i professionisti. Marchi caratterizzati da una forte tradizione nel settore, entrambi negli ultimi due anni hanno rinnovato la gamma, nell'ambito del piano strategico Push to Pass di Psa, lanciato nell'aprile 2016, che mira alla crescita in tutti i segmenti di mercato.

Compreso quello dei veicoli commerciali, nel quale Peugeot ha chiuso il 2016 con un aumento nelle vendite di oltre il 26 per cento a poco meno di 13.500 unità. Piccolo della gamma, Peugeot Partner era al Transpotec in versione doppia cabina mobile, omologata per cinque persone, con motore BlueHDi 100 e una dotazione automobilistica (alzacristalli anteriori elettrici e sequenziali, retrovisori esterni elettrici e telecomando apertura porte) unita a soluzioni pensate per chi lavora, in primis sedile passeggero ripiegabile a tavolino.

Gli altri due modelli erano esempi di veicoli trasformati per specifiche esigenze professionali e inseriti nel listino ufficiale Peugeot con allestimento completo. Il primo un Boxer – generazione lanciata nel 2015 – furgone grande, in versione lamierato con sponda caricatrice Palfinger, soluzione innovativa tra oltre venti versioni di Boxer allestiti, prodotti in Italia, nello stabilimento di Val di Sangro. Il secondo una declinazione della nuova generazione di veicoli medi lanciata l'anno scorso: un Expert per il trasporto a temperatura controllata di merci deperibili. Allestito dallo specialista del freddo Lamberet, raggiunge il più alto livello d'isolamento possibile e consente di operare fino a -20 gradi.

 

Negli ultimi tre anni Citroën ha rinnovato la gamma delle proposte commerciali e oggi offre soluzioni di carico da 0,5 a 17 metri cubi, per portate utili fino a 2 tonnellate. Grazie a questa flessibilità, l'anno scorso ha venduto in Italia quasi 12.500 veicoli commerciali, con un incremento di oltre il  31 per cento rispetto al 2015. 

Al Transpotec Berlingo era esposto in versione Full Electric, destinata a professionisti che operano in città. Come le versioni termiche, ha volume di carico fino a 4,1 metri cubi. A Verona si proponeva con cabina Extenso, per trasportare tre persone, sedute passeggeri a scomparsa e un allestimento “officina mobile” con cassettiere e scaffalature di varie dimensioni.

Al suo fianco Jumper, furgone alto di gamma, in allestimento cassone fisso in acciaio con sponde in alluminio, e SpaceTourer, evoluzione monovolume del medio Jumpy, lanciato l'anno scorso. Vera e propria “navetta” moderna ed elegante, in fiera era esposto in versione Shine, con spazi interni modulabili a piacere e sedili scorrevoli e ripiegabili a tavolino, per trasportare oggetti ingombranti.

Redazione Motori