dettaglio - Affaritaliani.it

Milano, 24 mag. (Adnkronos) - In occasione del 78esimo anniversario della proclamazione della Repubblica italiana, Milano celebra con cerimonie e iniziative culturali rivolte alla cittadinanza la festa del 2 giugno. La giornata sarà aperta alle ore 10 in piazza Duomo con la cerimonia dell'Alzabandiera alla presenza delle autorità cittadine. Dalle ore 10 alle ore 20, Palazzo Marino sarà aperto alle visite del pubblico che potrà accedere liberamente da piazza Scala e conoscere da vicino la sede del Sindaco di Milano, la cosiddetta 'Casa dei milanesi e delle milanesi'. Saranno aperte le sale principali e più rappresentative del Palazzo: sala Alessi, sala Tempere, sala Arazzi, sala Marra, l’Aula del Consiglio Comunale, al piano terra. Al primo piano la celebre Sala dell’Orologio, che attualmente ospita le bandiere dei Giochi Olimpici e Paralimpici, l’ufficio del Sindaco e la sala Giunta.Per chi lo desidera, dalle 10 alle 14, sarà possibile effettuare una visita accompagnati da volontari della Delegazione Fai di Milano che accoglieranno i visitatori e le visitatrici in piazza San Fedele, originario ingresso di Palazzo Marino. I volontari del Fai resteranno anche nel pomeriggio a disposizione dei visitatori e delle visitatrici nelle principali sale del Palazzo.Nel pomeriggio nel Cortile d’Onore del Palazzo, con ingresso libero, si potrà assistere a un momento con l’esibizione della Banda musicale della polizia locale di Milano, alle ore 16.30, e della Civica orchestra di fiati di Milano, alle ore 18.In vista delle prossime elezioni europee, che si terranno l’8 e il 9 giugno, sarà allestito un banchetto con materiale informativo con gadget dedicati a chi visiterà Palazzo Marino. Oltre alle informazioni sul 'come si vota', sarà possibile informarsi sul progetto 'Vivo a Milano e voto l'Europa' promosso dal Comune di Milano, insieme all'ufficio del Parlamento europeo a Milano e all’Institute for european policymaking (Iep@Bu) dell’università Bocconi. Sempre nell'ambito delle iniziative dedicate all'anniversario della Repubblica, sabato 1 giugno alle ore 11, al Cimitero Monumentale, si svolgerà il concerto 'Note di Memoria. Più voci, una Repubblica" con la Banda musicale della polizia locale di Milano.





in evidenza
Anna Falchi-Andrea Crippa: finita Lei ha un nuovo amore misterioso

Relazione durata sei mesi

Anna Falchi-Andrea Crippa: finita
Lei ha un nuovo amore misterioso

in vetrina
Picchi fino a 40 gradi (ecco dove). Ma poi nubifragi e grandinate

Picchi fino a 40 gradi (ecco dove). Ma poi nubifragi e grandinate

Gli Scatti d’Affari

SEA e COSTIM presentano ‘LAD’: il nuovo quartiere all’idroscalo aperto a tutti

Gli Scatti d’Affari

Ferrero lancia il nuovo gelato al gusto Nutella

Gli Scatti d’Affari

UniCredit, la filiale on line buddy è partner della Coppa Davis

Gli Scatti d’Affari

SMI Group: conclusa la terza edizione dell’Open Day ‘Human and Machine’

Gli Scatti d’Affari

PwC supporta B2Cheese, la fiera internazionale del settore lattiero-caseario

Gli Scatti d’Affari

CDP e Inps: presentato il progetto sul senior housing 'Spazio Blu'

Gli Scatti d’Affari

Decarbonizzazione, Bracchi: obiettivo emissioni ridotte di un terzo al 2028

Gli Scatti d’Affari

Copenaghen, Dexelance al 3daysofdesign: in programma dal 12 al 14 giugno

Gli Scatti d’Affari

Sacchi e Worldrise: iniziative di beach cleaning sulle spiagge liguri

Gli Scatti d’Affari

Global Strategy: presentata la XIV Edizione dell’OsservatorioPMI

Guarda gli altri Scatti
motori
Ferrari Trionfa alla 24 Ore di Le Mans 2024

Ferrari Trionfa alla 24 Ore di Le Mans 2024

I sondaggi di AI

G7, sguardo gelido di Meloni a Macron dopo la polemica sull'aborto. Una caduta di stile della premier? VOTA


Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

© 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

Contatti

Cookie Policy Privacy Policy

Cambia il consenso

Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.