dettaglio - Affaritaliani.it

Milano, 24 mag. (Adnkronos) - Tutti a bordo del 'Lomellina Express'. Domenica 26 maggio l'appuntamento è alle ore 9.25 alla stazione Centrale di Milano, con il treno storico diretto a Pavia e a Mortara. Riprendono i viaggi che negli anni hanno riscontrato un notevole favore da parte del pubblico: un'iniziativa giunta all'ottava edizione, promossa dall'assessorato ai Trasporti e Mobilità sostenibile di Regione Lombardia in collaborazione con Fondazione Ferrovie dello Stato Italiane ed Fs Treni Turistici Italiani.Il 'Lomellina Express' conduce i viaggiatori da Milano a Mortara attraversando i paesaggi della campagna lombarda e del parco del Ticino. Giunti in Lomellina, gli utenti avranno a disposizione diversi tour per scoprire il territorio tra aree naturali, castelli, abbazie, gastronomia tipica e aziende agricole immerse tra le risaie. A bordo treno sarà presente lo staff dell'associazione Ferrovie Turistiche Italiane per assistenza ai viaggiatori.Il viaggio sarà su un convoglio con locomotiva elettrica e a vapore, carrozze 'Centoporte' degli anni 30', carrozze 'Corbellini' degli anni 50 e bagagliaio. Il treno fermerà a Milano Rogoredo (arrivo 9.37, partenza 9.39) e Pavia (a. 10.12, p. 10.27). L'arrivo a Mortara è previsto alle 11.05.Per il ritorno, partenza da Mortara alle ore 17.45. Arrivo a Pavia alle 18.30, ripartenza alle 18.45; tappa a Milano Rogoredo (a. 19.14, p. 19.16), destinazione finale a Milano Centrale alle 19.30."I treni storici -spiega l'assessore regionale ai Trasporti, Franco Lucente- dimostrano che c'è tanta voglia di scoprire la Lombardia a bordo di convogli unici, seduti comodamente in carrozze dal grande fascino. Grazie alla collaborazione tra Regione Lombardia e Fondazione Fs, ogni anno a migliaia di persone vanno alla scoperta di itinerari e paesaggi della nostra regione attraverso un autentico viaggio nel tempo, a bordo di treni che hanno fatto la storia della ferrovia italiana. All'insegna di una mobilità dolce e di un turismo ferroviario particolarmente gradito dai viaggiatori che si immergono in un'esperienza dall'alto valore attrattivo, storico e culturale. Il successo riscontrato gli anni scorsi dal Lomellina Express testimonia l'efficacia del percorso intrapreso con Fondazione Fs e FerrovieNord". Dopo il viaggio del 26 maggio, il Lomellina Express ripartirà il 29 settembre in occasione rispettivamente della manifestazione 'Benvenuti in Lomellina' e della Sagra del Salame d'Oca. Sui treni storici sarà sempre possibile trasportare gratuitamente la propria bicicletta a bordo utilizzando bagagliai appositamente attrezzati. I biglietti per viaggiare sui treni storici possono essere acquistati su tutti i canali di vendita di Trenitalia, biglietterie, App e sito ufficiale. I ragazzi fino a 14 anni viaggiano gratis.Per supportare le attività di valorizzazione del patrimonio storico della ferrovia, come da contratto di servizio, Regione Lombardia mette a disposizione ogni anno 600.000 euro. Di questo budget, circa 300.000 euro sono destinati ai treni storici, effettuati da Fondazione Fs. Il calendario quest'anno prevede 20 circolazioni. Tra le principali novità introdotte rispetto al passato, 2 circolazioni in treno d'epoca sull'itinerario Milano-Brescia-Desenzano con partenze previste il 9 giugno e il primo settembre, e da Milano a Genova il 14 luglio e il 3 novembre con l'Etr 252 'Arlecchino', il mitico elettrotreno della Fondazione Fs simbolo del made in Italy e del boom economico degli anni 60.Riproposti, gli itinerari più apprezzati ovvero Laveno Express: da Milano alla scoperta del lago Maggiore. Prossime partenze previste domenica 2 giugno, 8 settembre; Lario Express da Milano e Monza per Como e Lecco. Già effettuato domenica 12 maggio, prossimo appuntamento il 13 ottobre; Sebino Express da Milano al lago d'Iseo (Paratico). Già effettuato domenica 19 maggio, prossimi appuntamenti il 16 giugno, 15 settembre e 20 ottobre; Besanino Express da Milano per Besana, Molteno e Lecco. Partenze previste domenica 22 settembre e 27 ottobre.Previsti, infine, due treni storici sull'itinerario Milano - Chiavenna (domenica 23 giugno) e tra Milano e Cremona (domenica 17 novembre, per la Festa del Torrone). Il calendario completo delle circolazioni e altre informazioni sono disponibili consultando il sito web www.fondazionefs.it e i canali social della Fondazione FS sui principali social network.





in evidenza
Anna Falchi-Andrea Crippa: finita Lei ha un nuovo amore misterioso

Relazione durata sei mesi

Anna Falchi-Andrea Crippa: finita
Lei ha un nuovo amore misterioso

in vetrina
Picchi fino a 40 gradi (ecco dove). Ma poi nubifragi e grandinate

Picchi fino a 40 gradi (ecco dove). Ma poi nubifragi e grandinate

Gli Scatti d’Affari

SEA e COSTIM presentano ‘LAD’: il nuovo quartiere all’idroscalo aperto a tutti

Gli Scatti d’Affari

Ferrero lancia il nuovo gelato al gusto Nutella

Gli Scatti d’Affari

UniCredit, la filiale on line buddy è partner della Coppa Davis

Gli Scatti d’Affari

SMI Group: conclusa la terza edizione dell’Open Day ‘Human and Machine’

Gli Scatti d’Affari

PwC supporta B2Cheese, la fiera internazionale del settore lattiero-caseario

Gli Scatti d’Affari

CDP e Inps: presentato il progetto sul senior housing 'Spazio Blu'

Gli Scatti d’Affari

Decarbonizzazione, Bracchi: obiettivo emissioni ridotte di un terzo al 2028

Gli Scatti d’Affari

Copenaghen, Dexelance al 3daysofdesign: in programma dal 12 al 14 giugno

Gli Scatti d’Affari

Sacchi e Worldrise: iniziative di beach cleaning sulle spiagge liguri

Gli Scatti d’Affari

Global Strategy: presentata la XIV Edizione dell’OsservatorioPMI

Guarda gli altri Scatti
motori
BMW M2: La nuova frontiera delle compatte sportive ad alte prestazioni

BMW M2: La nuova frontiera delle compatte sportive ad alte prestazioni

I sondaggi di AI

G7, sguardo gelido di Meloni a Macron dopo la polemica sull'aborto. Una caduta di stile della premier? VOTA


Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

© 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

Contatti

Cookie Policy Privacy Policy

Cambia il consenso

Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.