dettaglio - Affaritaliani.it

Milano, 24 mag. (Adnkronos) - Il 30 maggio 1924 Giacomo Matteotti pronuncia in Parlamento il suo ultimo discorso. Denuncia le intimidazioni, i pestaggi e le illegalità con cui si sono svolte le elezioni appena concluse con la vittoria partito fascista, e ne chiede l’annullamento. Pochi giorni dopo, il 10 giugno, viene rapito da una squadra fascista e ucciso. Il suo corpo sarà ritrovato nelle campagne appena fuori Roma due mesi dopo, il 16 agosto.Sono passati cento anni dal giorno in cui Giacomo Matteotti pronunciò quel discordo in difesa delle istituzioni democratiche che gli costò la vita. Un anniversario che Milano ha voluto ricordare con un palinsesto di eventi, promosso dal Comune di Milano e realizzato grazie alla partecipazione del Sistema Bibliotecario Milanese, del Teatro Franco Parenti, della Casa della Memoria, del Castello Sforzesco, della Fondazione Piccolo Teatro. E ancora della Fondazione Kuliscioff, dell’Anpi Milano e dei nove Municipi. In programma spettacoli teatrali, presentazioni di libri nelle biblioteche di quartiere e reading. Il programma culmina proprio il 30 maggio con l’iniziativa 'Piazza Matteotti': la figura di Giacomo Matteotti sarà celebrata nei nove municipi, in un luogo individuati dai Municipi stessi, che per l’occasione sarà simbolicamente intitolato 'Piazza Matteotti' e accoglierà un murale con il volto dello storico deputato. L’iniziativa nasce dalla volontà di creare una memoria collettiva, cittadina e condivisa, intorno alla sua figura e al suo storico esempio. Il murale con il volto di Giacomo Matteotti è un’opera di street art, realizzata con materiali antinquinanti e con la tecnica dello stencil, creata da Walter Wally Contipelli di OrticaNoodles, collettivo che si occupa dal 2011 di progetti di arte partecipata. L’artista milanese da sempre impegnato nei temi della Memoria, continua così il percorso già iniziato con i murales, presenti nel quartiere Ortica, dedicati ai “Sindaci ribelli”, ai “Combattenti per la Libertà” e alle “Donne che hanno fatto grande il ‘900”. 'Piazza Matteotti' è stata ideata dalla creative lead Marta Nava e promossa dalla Fondazione Anna Kuliscioff con il patrocinio del Comune di Milano e di Milano è Memoria ed è inserita nella decima edizione di Milanosifastoria.In contemporanea alla realizzazione dell’opera artistica, il Presidente del Municipio interessato e un rappresentante del comitato promotore del progetto interverranno per il pubblico e le scuole presenti, delineando i tratti salienti della figura di Giacomo Matteotti, del suo pensiero e operato, così importanti nella storia del nostro Paese, e saranno letti alcuni passi del suo ultimo discorso, testamento politico e umano di un protagonista e martire della storia del nostro Paese.





in evidenza
Anna Falchi-Andrea Crippa: finita Lei ha un nuovo amore misterioso

Relazione durata sei mesi

Anna Falchi-Andrea Crippa: finita
Lei ha un nuovo amore misterioso

in vetrina
Picchi fino a 40 gradi (ecco dove). Ma poi nubifragi e grandinate

Picchi fino a 40 gradi (ecco dove). Ma poi nubifragi e grandinate

Gli Scatti d’Affari

SEA e COSTIM presentano ‘LAD’: il nuovo quartiere all’idroscalo aperto a tutti

Gli Scatti d’Affari

Ferrero lancia il nuovo gelato al gusto Nutella

Gli Scatti d’Affari

UniCredit, la filiale on line buddy è partner della Coppa Davis

Gli Scatti d’Affari

SMI Group: conclusa la terza edizione dell’Open Day ‘Human and Machine’

Gli Scatti d’Affari

PwC supporta B2Cheese, la fiera internazionale del settore lattiero-caseario

Gli Scatti d’Affari

CDP e Inps: presentato il progetto sul senior housing 'Spazio Blu'

Gli Scatti d’Affari

Decarbonizzazione, Bracchi: obiettivo emissioni ridotte di un terzo al 2028

Gli Scatti d’Affari

Copenaghen, Dexelance al 3daysofdesign: in programma dal 12 al 14 giugno

Gli Scatti d’Affari

Sacchi e Worldrise: iniziative di beach cleaning sulle spiagge liguri

Gli Scatti d’Affari

Global Strategy: presentata la XIV Edizione dell’OsservatorioPMI

Guarda gli altri Scatti
motori
BMW M2: La nuova frontiera delle compatte sportive ad alte prestazioni

BMW M2: La nuova frontiera delle compatte sportive ad alte prestazioni

I sondaggi di AI

G7, sguardo gelido di Meloni a Macron dopo la polemica sull'aborto. Una caduta di stile della premier? VOTA


Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

© 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

Contatti

Cookie Policy Privacy Policy

Cambia il consenso

Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.