dettaglio - Affaritaliani.it

Washington, 27 mag. (Adnkronos) - "Credo che alla fine la Casa Bianca lascerà che l’Ucraina usi le armi Nato per colpire limitati, specifici obiettivi militari in territorio russo, come chiede il segretario dell’Alleanza, Jens Stoltenberg. È necessario per fermare la ritirata di Kiev: la direzione della guerra è cambiata in favore di Mosca. Mi pare improbabile la riconquista militare dei territori occupati dai soldati di Putin. Credo che per l’Ucraina sia venuto il momento di rivedere la sua strategia, in collaborazione con gli alleati". Lo afferma in un'intervista al Corriere della Sera Charles Kupchan, esperto di politica estera del Council on Foreign Relations, docente universitario, ex consigliere di Obama per gli affari europei negli anni da presidente. "Se dovessi dare un consiglio a Biden - spiega Kupchan - gli proporrei di chiedere al presidente Zelensky due cose: in primo luogo, di usare i rifornimenti bellici che finalmente arriveranno per fortificare le linee difensive: è molto più urgente difendersi da nuovi attacchi che pianificare controffensive. In secondo luogo, di definire una visione di lungo periodo nella quale ci si concentra nel garantire la tenuta di quell’ 80% dell’Ucraina che non è stato occupato dai russi, in condizioni di sicurezza, garanzie democratiche, legame stretto con l’Europa. Rinviando a una fase successiva le questioni riguardanti le province nelle mani dal Cremlino"."Non credo prenderanno Kharkiv - dice ancora l'ex consigliere di Obama - È una città molto grande, servirebbe un enorme impegno di forze. La pressione su questo fronte serve a costringere gli ucraini a spostare forse dal Donbass per proteggere il nordovest dell’Ucraina: così Putin potrà realizzare nuove conquiste da Lugansk a Donetsk. Cioè nelle province che, nella sua testa, fanno parte della Grande Russia. Gli aiuti militari arriveranno e saranno molto utili: tank, missili, anche gli F-16. Ma ci vorrà tempo per schierarli e l’Ucraina è ormai anche a corto di soldati: i prossimi mesi saranno cruciali".





in evidenza
Branchetti scalda l'estate di Canale 5. Monica Maggioni nel prime time di Rai3

Talk e programmi d'informazione, novità e debutti a sorpresa

Branchetti scalda l'estate di Canale 5. Monica Maggioni nel prime time di Rai3

in vetrina
Carrefour si conferma azienda inclusiva: premiata per la parità di genere

Carrefour si conferma azienda inclusiva: premiata per la parità di genere

Gli Scatti d’Affari

Open Fiber protagonista al ACM Sigmetrics: AI per una rete FTTH efficiente

Gli Scatti d’Affari

SEA e COSTIM presentano ‘LAD’: il nuovo quartiere all’idroscalo aperto a tutti

Gli Scatti d’Affari

Ferrero lancia il nuovo gelato al gusto Nutella

Gli Scatti d’Affari

UniCredit, la filiale on line buddy è partner della Coppa Davis

Gli Scatti d’Affari

SMI Group: conclusa la terza edizione dell’Open Day ‘Human and Machine’

Gli Scatti d’Affari

PwC supporta B2Cheese, la fiera internazionale del settore lattiero-caseario

Gli Scatti d’Affari

CDP e Inps: presentato il progetto sul senior housing 'Spazio Blu'

Gli Scatti d’Affari

Decarbonizzazione, Bracchi: obiettivo emissioni ridotte di un terzo al 2028

Gli Scatti d’Affari

Copenaghen, Dexelance al 3daysofdesign: in programma dal 12 al 14 giugno

Gli Scatti d’Affari

Sacchi e Worldrise: iniziative di beach cleaning sulle spiagge liguri

Guarda gli altri Scatti
motori
Nuova MINI Cooper 5 Porte: innovazione e stile in dimensioni compatte

Nuova MINI Cooper 5 Porte: innovazione e stile in dimensioni compatte

I sondaggi di AI

G7, sguardo gelido di Meloni a Macron dopo la polemica sull'aborto. Una caduta di stile della premier? VOTA


Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

© 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

Contatti

Cookie Policy Privacy Policy

Cambia il consenso

Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.