M5s Rosatellum, Grillo diserta la protesta grillina in piazza: "Poca gente" - Affaritaliani.it

Politica

M5s Rosatellum, Grillo diserta la protesta grillina in piazza: "Poca gente"

Marco Zonetti

"Beppe" arriva a Roma con un piede finto ma non mette piede davanti a Montecitorio assieme ai manifestanti. Raggi ruba la scena

Beppe Grillo era arrivato a Roma con un piede finto in spalla, lasciando intendere chissà quali trame oscure e colpi di teatro previsti per la piazza della protesta grillina contro il Rosatellum 2.0. Per tutta la giornata i manifestanti del m5s hanno atteso il fondatore/solo megafono/capo politico/non più capo politico o come vuol essere definito al momento, ma sono rimasti delusi.

La piazza era infatti più o meno popolata ma non eccessivamente (e per giunta non solo da simpatizzanti  ed elettori pentastellati, bensì anche da numerosi giornalisti della carta stampata e delle TV, consiglieri comunali e municipali grillini, oltre che da "forconi" e manifestanti di Sinistra avversi al m5s), il richiamo alla "difesa della democrazia" non è stato di sufficiente richiamo per i grillini indignati da tastiera e quindi addio epifania di Grillo. In mancanza di quest'ultimo, è stata Virginia Raggi a prendere la parola, incitata dalla (piccola) folla, per poi concedere selfie, baci e abbracci come una diva consumata. Ma agli osservatori più acuti non sfuggiva la delusione dilagante all'idea di altri anni di opposizione in vista dell'approvazione del Rosatellum 2.0 che, di fatto, penalizza i grillini su tutta la linea (almeno teoricamente). 

L'approvazione alla Camera della nuova "legge truffa" - benché quella di Alcide De Gasperi così soprannominata fosse stata rivalutata nel tempo, fino a essere considerata "ultrademocratica" perfino da Marco Pannella - ha tuttavia galvanizzato l'opposizione pentastellata che ha rispolverato la divisa della "guerriglia a oltranza", ultimamente riposta nell'armadio per indossare la grisaglia governativa in pectore

L'assenza di Beppe Grillo in piazza per l'assenza di un numero soddisfacente di persone, tuttavia, non è passata inosservata ed è un segno lampante della stanchezza che contraddistingue l'ex comico. Che fine farà il piede finto che si è portato dietro a Roma e quale sarà il suo significato recondito? Forse lo scopriremo domani, sabato 14, alla manifestazione ufficiale del Movimento prevista a Marino, nella quale sarà consacrato il candidato alla Presidenza della Regione Lazio, scelto fra mille veleni, intrighi, faide, coltelli, sgambetti nella rosa di tre nomi formata da Roberta Lombardi, la favorita, Davide Barillari e Valentina Corrado. La perenne campagna elettorale pentastellata continua come sempre, anche se - da leoni ruggenti - si è costretti per esigenze di copione a trasformarsi in "agnellini sacrificali" dei cattivoni in Parlamento.