Politica
Migranti, Piantedosi: "Remigration o moderati? Contributi legittimi" | Milano, 30mila al corteo contro il Remigration Summit: scontri con la polizia
"In democrazia c'è bisogno di tutti i contributi e di tutte le componenti rispetto a fenomeni così complessi", le parole del ministro dell'Interno, Matteo Piantedosi

foto Ipa
Migranti, Piantedosi: "Remigration o moderati? Contributi legittimi"
"Sono due legittimi contributi a una discussione. In democrazia c'è bisogno di tutti i contributi e di tutte le componenti rispetto a fenomeni così complessi", le parole del ministro dell'Interno, Matteo Piantedosi, da Napoli, in risposta a una domanda sull'approccio da lui preferito sul tema dell'immigrazione fra quello dell'ala moderata del centrodestra e quello del Remigration Summit, in corso a Gallarate.
"Io per mia vocazione - ha proseguito - ritengo che la politica sia l'arte del possibile e quindi in questo contesto trovo una cornice per la quale mi trovo un po' a mio agio", aggiungendo che "tutti i contributi ideali che si danno dalla politica sono importantissimi: cioè tracciare delle traiettorie future, degli orientamenti, degli ideali".
"Poi - ha concluso il ministro - esistono dei luoghi dove la politica viene praticata, raccontata secondo l'arte del possibile e quindi secondo considerazioni di tipo diverso. La sintesi tra le due cose credo sia la migliore".
Remigration summit: Fratoianni (Si), ‘Meloni? Avrebbe dovuto fare in modo di evitarlo’
Giorgia Meloni “avrebbe dovuto fare in modo che i suoi alleati evitassero di fare quello che stanno facendo in questo momento”. Lo ha detto il segretario nazionale di Sinistra Italiana, Nicola Fratoianni arrivando alla manifestazione contro il Remigration Summit organizzata da partiti di sinistra e associazioni democratiche, in piazza San Babila, a Milano. Il riferimento è al raduno della destra estrema che si è tenuto questa mattina a Gallarate, nel Varesotto. Ai cronisti che gli chiedevano che cosa ne pensasse delle parole sul raduno di Gallarate del ministro dell'Interno Matteo Piantedosi sul Remigration, secondo il quale non bisogna avere paura di idee forti, Fratoianni ha risposto: “Queste sarebbero idee forti? Queste sono idee infami e se un ministro dell'Interno non è capace di distinguere tra la forza e l'infamia abbiamo un grande problema”. Queste, ha ribadito, “sono idee che laddove siano in grado di produrre anche conseguenze materiali, producono la deportazione di decine di migliaia di persone. E io trovo che questo sia incompatibile con i nostri valori fondamentali”.
Remigration summit: scontri a corteo antagonisti Milano
Scontri tra manifestanti e polizia sono esplosi al corteo non autorizzato organizzato dall’area antagonista a Milano, per protestare contro il Remigration summit. I manifestanti, alcune centinaia, con passamontagna e caschi hanno imboccato via Leopardi, cercando di raggiungere l’ingresso sul retro della stazione Cadorna. Lì hanno iniziato a lanciare bottiglie e petardi all’indirizzo delle forze dell’ordine in tenuta antisommossa, che hanno risposto con una carica e con gli idranti. Il corteo dopo le tensioni è ripartito lungo via Boccaccio.
LEGGI ANCHE - Referendum: Schlein, 'appuntamento oscurato, cittadini meritano piena informazione'
Raggiunta piazza Virgilio, il corteo ha imboccato via Caradosso, nel tentativo di raggiungere Palazzo delle Stelline, sede delle istituzioni europee a Milano. La strada è stata blindata dalle forze dell’ordine, che quando gli antagonisti hanno ricominciato a tirare petardi e bottiglie, hanno risposto lanciando lacrimogeni. Dopo alcuni minuti di tensione, il corteo è ripartito, percorrendo via Boccaccio in direzione piazza Giovine Italia.
SUGLI SCONTRI DI MILANO LEGGI INOLTRE TUTTA LA CRONACA MINUTO PER MINUTO
Scontri e proteste a Milano contro il Remigration Summit (anticipato al mattino)
E INOLTRE