Referendum, nuovo patto Renzi-Berlusconi: rinasce il Nazareno - Affaritaliani.it

Palazzi & potere

Referendum, nuovo patto Renzi-Berlusconi: rinasce il Nazareno

Renzi pronto dare parere favorevole a Strasburgo per la riabilitazione. In cambio il Cavaliere non farebbe campagna per il referendum

Lo anticipammo nei mesi scorsi: esecutivo pronto a dare parere favorevole a Strasburgo per la riabilitazione. In cambio il Cavaliere non farebbe campagna per il referendum. Relazione entro il 27 ottobre.

Un nuovo accordo già disegnato, il pressing del centrosinistra, la diffidenza e le spaccature del centrodestra. E in coda il veleno, una diffidenza che nasce dopo la rottura del patto del Nazareno.
Matteo Renzi, presidente del consiglio e segretario del Pd, stringe i tempi per la campagna referendaria.
Vuole portare a casa la riforma costituzionale e vuole arrivare al voto del 4 dicembre con un buon margine di serenità: l' urna è imprevedibile, ma un atteggiamento morbido di una parte del centrodestra permetterebbe di guardare con maggior ottimismo a un successo del Sì. Bene, ma di quale proposta si tratta? Eccola: «Silvio Berlusconi garantisce la non belligeranza sul referendum.

E il governo facilita la sua riabilitazione politica, scrive il Messaggero. In che modo? Presentando, alla Corte di Strasburgo, un parere che di fatto faciliti l' annullamento dell' interdizione dai pubblici uffici dello stesso Berlusconi. Questa è la proposta del governo».

Un ulteriore elemento farebbe parte dell' accordo. La non belligeranza di Forza Italia sul referendum potrebbe favorire l' elezione del forzista Antonio Tajani alla presidenza del parlamento europeo. D' altra parte, se la corte di Strasburgo dovesse effettivamente dare ragione a Berlusconi, l' ex premier tornerà sulla scena politica a pieno titolo. Sarà storicamente riabilitato. E ancora eleggibile.

Con altri due obiettivi: andare al voto nel 2018, cosa gradita anche al premier Renzi. E nel 2018 Berlusconi potrebbe essere ancora una volta il candidato premier del centrodestra.