Palazzi & potere
Tu vuo fa l'americano. C'è qualcuno che guarda troppi telefilm made in usa
Tu vuo fa l'americano. C'è qualcuno che guarda troppi telefilm made in usa (e invece avrebbe dovuto leggere qualche libro in più); ma la vita non è un film e nemmeno un telefilm...
Il distacco di Renzi: loro sono in preda a demoni personali.
Ci sono almeno due cose che Matteo Renzi non ha ancora detto apertamente alla minoranza Pd. La prima, veicolata in queste ore dai suoi, in fondo residuale ma significativa, è una risposta che non ha nulla a che fare con la politica, ma che spiega molto più di tante analisi: «Queste persone sono in preda a demoni personali». Insomma in molti, per il premier e il suo staff, avrebbero bisogno di una terapia di liberazione dalla rabbia, intesa come incapacità di «incassare le sconfitte».
La seconda accusa, che forse troverà spazio nella prossima direzione del Pd, prevista per le 18 del prossimo 21 marzo, riguarda un bilancio comparato delle rispettive carriere politiche: un concetto, scrive il corsera, che ieri ha in qualche modo ventilato Matteo Orfini, ma che Renzi in privato affronta in modo aperto, «quando al governo c' erano altri non mi pare che abbiano avuto lo stesso nostro coraggio nei confronti dei diversi poteri del Paese, dal sindacati alle banche». Insomma quel concetto ripetuto come un mantra, «noi stiamo cambiando il Paese, siamo pancia a terra ogni giorno per governare», significa anche qualcosa che resta inespresso, almeno in pubblico.
E come anticipammo in esclusiva da queste pagine così è stato: bray si è ritirato. mentre bassolino, stando agli ultimi rumors, rischia un altro "no".....