Pannella, il feretro a piazza Navona. La folla tra lacrime e applausi - Affaritaliani.it

Politica

Pannella, il feretro a piazza Navona. La folla tra lacrime e applausi

Lacrime e applausi. E' questo il tributo a Marco Pannella la cui salma è arrivata a piazza Navona

Lunghe file e la commozione di politici e cittadini per Pannella

DA RENZI A EMMA BONINO E UNA FOLLA BIPARTISAN
PER L'ULTIMO SALUTO A MARCO PANNELLA

 

Lacrime e applausi. E' questo il tributo a Marco Pannella la cui salma è appena arrivata a piazza Navona. La bara, portata a passo lento in macchina, è seguita dagli 'amici' storici. Emma Bonino, Rita Bernardini, per citarne solo due.

In una piazza, ormai quasi gremita, la salma di Marco Pannella e'stata fatta salire sul palco. Fra la gente il soottosegretraio alla giustizia Gennaro Migliore e il vice ministro Nencini. Vicino a Marco il condidato sindaco di Roma del Pd Roberto Giacchetti e con lui un altro radicale 'storico', il sottosegretario agli esteri Benedetto Della Vedova. E' previsto che la 'piazza duri' fino alle 22 poi si partira' alla volta di Teramo per una veglia notturna che si concluderà 'con il corteo che accompegnara' Marco Pannella al cimitero domani alle 15.

"Benvenuti a piazza Navona. Grazie a Marco, e' qui che ci controlla tutti, non possiamo mollare le sue battaglie. Sara' difficile essere alla sua altezza ma ci proveremo". Rita Bernardini, ex segretario dei Radicali, ha cosi' aperto la cerimonia funebre laica di Marco Pannella in piazza Navona. Tanta gente, esponenti politici, militanti hanno voluto rendere omaggio al leader radicale. Un corteo silenzioso ha accompagnato il feretro dalla sede di Radio Radicale, in largo Argentina, dove questa notte si e' svolta una veglia funebre a piazza Navona, la piazza simbolo delle battaglie di Pannella e dei radicali. Tante le rose rosse in piazza, simbolo del partito. La cerimonia si e' aperta con il video fatto dai fratelli Crespi per ricordare Marco Pannella e la sua vita, le sue battaglie, i tanti scioperi della fame, le visite nelle carceri, le testimonianze degli amici, tra le quali Vasco Rossi e Celentano.

Bernardini dal palco ha ricordato: "Marco sembrava un pazzo, ma a distanza di tanti anni, quello che diceva nel 1975 lo abbiamo letto oggi in una relazione alla commissione antimafia, lo abbiamo sentito in una sede istituzionale. Una relazione contro le mafie, le camorre anche politiche. Quanti morti, quante vite strappate con il proibizionismo sulle droghe".

E' la band di Carletto Loffredo a salutare a suon di jazz poi il leader dei Radicali. Mentre e' la storica compagna di Pannella, Mirella Parachini, a ricordare che l'unico auspicio di Marco era: "Al mio funerale non voglio che si pianga". Mentre Matteo Angioli, che con Laura Art sono stati fino all'ultimo minuto di vita con Pannella, ricorda: "Nell'ultima notte a casa, quando ci siamo accorti che le medicine non riuscivano a calmare il dolore, Marco e' stato cosi' signore da chiederci scusa" per il disagio. "Non ha tirato nessun sos. L'unico sos e' stato quello per il diritto di tutte e di tutti".